Tutela del diritto di immagine: come fai a stare tranquillo? La tutela del diritto di immagine è un argomento molto complesso che riguarda la sfera privata di ognuno di noi. Ma come si tutela il diritto …
Categoria: Diritto d’Autore
L’attuale legislazione sul copyright e diritto d’autore è costruita sul presupposto che la diffusione della cultura sia ancora un’impresa non solo rischiosa ma anche costosa, come era nell’età della stampa, e che meriti di venir tutelata con monopoli sempre più ampi.
In rete, però, la diffusione della cultura avviene a costi molto bassi e in maniera tale che la fruizione e la produzione dei testi tendono a diventare indistinguibili. Questo scollamento fra la legislazione e la pratica culturale ha prodotto una situazione di grave incertezza del diritto.
Esistono metodologie, che nascono sul web, che consentono, a costi contenuti, di tutelare le nuove opere per diffonderle legalmente e in maniera controllata, anche su Internet.
Tutelare un’opera nuova e creativa è possibile utilizzando gli strumenti offerti dal web.
Il nostro studio legale, in continuo aggiornamento ed in linea con le tendenze e le nuove realtà della rete, è in grado di fornirti l’assistenza legale necessaria per la tutela del diritto d’autore sulle tue opere anche online.
Pubblico Dominio nei Film. Per registi, designer, fotografi e diciamo qualsiasi tipo di creativo, il dominio pubblico è una risorsa importante, come anche i materiali esenti da copyright che possono essere usati e remixati per …
Il diritto dello spettacolo è tra le specializzazioni del nostro studio legale I milionari, di Alessandro Piva: l’esistenza camorristica di Marcello AlenDelò Trama Tutto comincia col romanzo I milionari. Ascesa e declino dei signori di …
Il diritto d’autore cinematografico è tra le specializzazioni del nostro studio legalePiù buio di mezzanotte non può fare Annunciatissimo in selezione ufficiale, l’attesa opera prima di Sebastiano Riso rientra dalla finestra sulla Croisette proprio nel programma …
Il film d’animazione L’arte della Felicità L’arte della felicità è un film italiano d’animazione del 2013 diretto da Alessandro Rak, al suo debutto in un lungometraggio. Ma sosa c’entra DANDI con un Film d’animazione come L’Arte della …
Diritto d’autore e citazioni. Diritto d’autore e citazioni. Il diritto di citazione (o diritto di corta citazione) è un diritto dell’individuo che si contrappone al diritto d’autore. Infatti, sebbene ne detenga i diritti morali inalienabili, …
Plagio d’autore Con il termine plagio, nel diritto d’autore, ci si riferisce all’appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un’opera dell’ingegno altrui. Il termine trova riscontro nell’inglese plagiarism e nel francese e tedesco plagiat, …
Nick Mason dei Pink Floyd, Edward O’Brien dei Radiohead, Robbie Williams e Annie Lennox insieme ad altri 6000 artisti, hanno fatto causa comune contro la Commissione europea. Nel 2012 con una lettera aperta (così la …
Diritto d’Autore e Copyright vengono utilizzati in molti casi come sinonimi, ma esistono alcune differenze tra i due termini sia in riferimento al significato che alla tutela dei diritti in questione. Il diritto d’autore Il …