I diritti fotografici delle immagini pubblicate su internet sono un argomento molto spinoso. Infatti se le regole del diritto d’autore sono difficilmente applicabili online, le pronunce dei nostri Tribunali sono relativamente giovani e quasi mai …
Categoria: Media e Entertainment
Il digitale ha stravolto le modalità di realizzazione e anche di diffusione delle opere creative in generale e i suoi effetti si sono visti un po’ in tutte le professioni. Qual è la situazione oggi? Quali sono le possibilità e i limiti del diritto d’autore? Come si possono tutelare in modo efficace e legale le nuove opere che nascono su Internet e si diffondono liberamente?
L’Nda (non disclosure agreement) è un accordo di riservatezza. Per mezzo di questo accordo due o più parti si impegnano a non divulgare determinate informazioni. Le parti si impegnano ad utilizzare le informazioni ottenute solo …
Ogni avvocato ha una specializzazione. Per qualsiasi scienza, tecnica, conoscenza o area di sviluppo esiste un avvocato: diritto delle tecnologie, privacy, e-commerce, cyber security, digital marketing, famiglia e recupero crediti. Per questo motivo, la prima …
La liberatoria utilizzo immagini è un accordo basato sul consenso della persona ritratta. Si tratta di una scrittura privata che va utilizzata tutte le volte che hai bisogno di pubblicare l’immagine di una persona. Ma …
I diritti cinematografici sono argomento molto complesso che coinvolge il sistema e i professionisti che partecipano alla preparazione, produzione e poi anche alla distribuzione dell’opera cinematografica. Sei sei un videomaker o un produttore avrai a …
La pubblicità online deve essere trasparente. Questa è la prima regola che dovresti seguire se fai pubblicità su internet, anche occasionalmente, ad un brand o prodotto. Tutti i contenuti promozionali devono essere segnalati. La Digital …
Che cos’è il branded entertainment? È un modo per fare pubblicità e intrattenimento allo stesso tempo. La pubblicità tradizionale non serve più a distinguersi dal “rumore” e dalle offerte online che caratterizzano la vita del …
Gif significa Graphics Interchange Format. La Gif consiste in un formato per immagini digitali animate. Si tratta in sostanza di sequenze di fotogrammi. Dopo il successo di Star Wars: The Mandalorian e di Baby Yoda, su internet …
L‘articolo 10 del codice civile e gli articoli 96 e 97 legge 633 del 1941 (c.d. legge sul diritto d’autore), regolamentano il diritto all’immagine. Art. 10 cc: ecco cosa regolamenta L’art. 10 cc tutela esclusivamente il …
Se vuoi che il tuo film prenda parte ad un Festival, fai attenzione alla validità e correttezza della catena dei diritti. La c.d chain of title è una ricerca che dimostra con chiarezza ed evidenza …
Il diritto d’autore su programmi televisivi diffusi su Internet è stato di recente discusso dal Tribunale di Roma che ha condannato Vimeo a un risarcimento di € 8,5 milioni. La Sentenza n. 6933 /2019 (pubbl. il 10/01/2019, RG n. …
Se quando qualcuno ricerca il tuo nome online e dalla ricerca escono dei risultati che, secondo te, non sono veri o sono lesivi della tua persona, puoi chiedere a Google di non farli comparire o …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
Pubblico questo articolo perchè ho notato che parecchi creativi hanno dubbi e domande sulla partita iva e il regime fiscale migliore per lavorare nel settore artistico. Come diventare musicisti professionisti? Con la partita IVA! Professionisti …
Videogiochi degli anni 80 e tutela del copyright (di Giulia Minerva) Sei un pittore che partecipi a varie collettive e i soggetti dei tuoi quadri sono presi da videogiochi anni’80. Uno scrittore ti chiede di …
L’Accordo di riservatezza dipendenti in diritto d’autore è il contratto concluso tra chi commissiona l’opera (committente) e l’autore (commissionario o dipendente). I casi possono essere due: il committente commissiona l’opera all’autore che, come libero professionista, …
Periodo nero per il CEO, Sir Mark, preso di mira da alcuni Stati membri dell’UE. In Francia, il Cnil – Autorità francese sulla protezione dei dati personali – lo scorso dicembre ha imposto il rispetto …
Tweet e Violazione di Copyright (di Miriam Scuccimarra) Avete mai incorporato un tweet in una pagina web? Oppure un video o una foto su un vostro profilo social o di quello di qualche vostro amico? Domanda …
Si possono usare Gesù e Maria su poster e web per farsi pubblicità? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Pubblicazione di immagini senza consenso. Se sei famoso puoi liberamente utilizzare le tue immagini, usarle sui tuoi social e condividerle con i tuoi followers? Pare di no. Infatti Jessica Simpson è stata citata in giudizio per …