Libri di pubblico dominio italiano Come si capisce se un libro è in pubblico dominio? Le opere creative che sono lasciate circolare in una cultura di rete sono di norma ritenute condivise e condivisibili (David …
Tag: proprietà intellettuale
Come valutare la violazione del diritto d’autore delle foto semplici? Questa sentenza del Tribunale di Torino (emessa nella causa civile iscritta in primo grado al n. 4725 R.G. 2016 promossa da LAPRESSE S.p.A., ATTRICE, contro …
Risarcimento per la diffusione di immagini senza consenso Cosa accadrebbe se fossi per caso ripreso da una di quelle trasmissioni con telecamere nascoste e non venisse oscurato il tuo volto? Tutti ti riconoscerebbero e non …
Ti piacerebbe lavorare con noi? Se stai pensando di inviarci il tuo curriculum e di lavorare con noi, dovresti continuare a leggere questo post. Iniziamo con il darci del tu. Ho creato una boutique perché odio …
La libertà di espressione artistica è un diritto costituzionalmente garantito. Lo sa bene l’artista danese Nadia Plesner che ha realizzato “Darfurnica” un’opera d’arte per il Darfur con una borsa della Louis Vuitton. Il suo pensiero …
Se sei autore insieme ad altri di un brano musicale, ti puoi opporre alla sua divulgazione del tuo inedito su YouTube? Gli altri coautori possono lo stesso postarlo o continuare a pubblicare e suonare live il …
Proteggere il tuo brand con la registrazione digitale di copyright: i modi per tutelare il tuo marchio e il tuo copyright Il marchio d’impresa è: un segno che contraddistingue i prodotti e i servizi di un’impresa …
Pec e marca temporale: posso proteggere file diversi da testo e immagini con la marca temporale o la pec? Qual è il loro valore? (di Angela Patalano) La marcatura temporale è quel procedimento digitale che …
Nomi a dominio e casi di conflitto Partendo dall’ipotesi — forse la più frequente — di marchio registrato anteriore e nome di dominio uguale o simile ottenuto successivamente da terzi, possiamo avere il caso dell’attività uguale o …
Blockchain e musica Perchè i creativi sono solitamente depressi? Io, che ho un rapporto strano con il denaro, dico che probabilmente lo sono perché non riescono a guadagnare facendo quello che gli riesce meglio: creare. …
Come registrare il copyright online Registrare il copyright, diversamente dal depositare e registrare un marchio, significa dare una data certa alla tua creazione. Prima continuare a leggere tieni presente che: il diritto d’autore nasce con …
Nuova informativa sulla privacy (dell’Avv. to Silvia di Virgilio, partner DANDI a Milano) Sei in regola con il GDPR e con la Nuova informativa sulla privacy? Dal 25 maggio 2018 il Regolamento Europeo generale sulla …
Siae e Soundreef (di Paola Mazzeo) Siae e Soundreef si occupano di gestione e ripartizione di royalties per conto di autori, editori o etichette discografiche. Fanno la stessa cosa, ma prima della direttiva Barnier, Siae …
Violazione del Copyright dei video su Youtube: l’importante è chiedere Ho sentito dire che su YouTube non si possono mettere video con canzoni che hanno il copyright. È vero? La condivisione su YouTube …
Copyright su Youtube come funziona? Se stai creando o solo condividendo contenuti su YouTube dovresti tenere a mente queste poche regole di…buona educazione. Il copyright su Youtube come funziona? Il copyright consiste nella protezione di …
Criteri di quantificazione del danno derivato dalla lesione del copyright Modalità di determinazione del danno La direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale è stata messa a punto dal legislatore comunitario. La principale finalità …
Copyright blog scopo di lucro È vero che un blog può essere considerato un “sito commerciale”, anche se non compare alcuna pubblicità di prodotti ma solo il marchio aziendale a piè pagina? Lo scopo di …
Link e opere protette (di Marta Pistone) Violazione o legittimità? Chiunque al giorno d’oggi, più o meno coscientemente, sa che i collegamenti ipertestuali (più comunemente chiamati link) svolgono una funzione fondamentale nell’accesso a dati, immagini, video …
Parlare male dei competitor su Facebook Abbigliamento per cani Il Fatto For Pets Only s.r.l. (“FPO”) è un’azienda attiva nel settore dell’abbigliamento e degli accessori di lusso per cani di piccola taglia. Anche la sig.ra Sonja …
Layout di un sito internet è tutelato dal diritto d’autore? Certo, ma il layout del sito in questione dovrebbe essere originale e creativo e la copia cosi identica da creare confusione nell’utente. Direi una prova …