Diritto d’autore: chiunque faccia parte dell’industria creativa ha bisogno di avvocati che comprendano il mondo in cui operano e le sfide che devono affrontare. Forniamo consulenza ad artisti, autori e produzioni e festival indipendenti. Lavoriamo con musicisti, registi e scrittori, compagnie dello spettacolo, creatori di contenuti digitali e designer per aiutarli a proteggere e sviluppare le loro attività creative. Ci occupiamo prevalentemente di contrattualistica.

Il nostro studio legale offre i seguenti servizi principali:

  • Consulenza Legale: Fornisce supporto ad artisti, autori, produzioni e festival per affrontare le sfide dell’industria creativa.
  • Contrattualistica: Si occupa della redazione e della gestione di contratti per musicisti, registi, scrittori, compagnie dello spettacolo, creatori di contenuti digitali e designer.
  • Protezione e Sviluppo: Aiuta i clienti a tutelare la loro proprietà intellettuale e a far crescere le loro attività creative.

Il diritto d’autore comprende il diritto musicale, new media, diritto dell’arte.

Che tu sia un’azienda o un’organizzazione creativa consolidata, o un singolo autore, possiamo offrirti un servizio legale su misura per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Attività di tutela del diritto d’autore

Diritto d’Autore musicale:

Questo è il campo che si occupa della protezione del copyright sulle canzoni e della licenza d’uso della musica. Il diritto d’autore (o proprietà intellettuale) tutela la tua opera creativa, assicurandoti che tu, in quanto autore, abbia il controllo esclusivo sulla sua riproduzione e distribuzione.

Il contratto con un’etichetta discografica o un produttore è un documento complesso che definisce il futuro artistico di un musicista. I punti chiave da analizzare attentamente sono:

  • Durata e opzioni: I contratti sono spesso a lungo termine e danno all’etichetta il diritto di rinnovarli.
  • Cessione dei diritti: È fondamentale capire se e per quanto tempo si cedono i diritti sulla registrazione (master) e sulla composizione (copyright).
  • Royalties e anticipi: L’anticipo non è un bonus, ma un pagamento in anticipo che deve essere recuperato dai futuri guadagni (royalties).
  • Controllo creativo: Il contratto può limitare la libertà artistica del musicista su brani e strategie promozionali.

Per proteggere la propria carriera e i propri diritti, è essenziale far esaminare il contratto da un avvocato specializzato prima di firmare.

New Media:

Il nostro studio legale è specializzato in new media e si occupa delle questioni legali che nascono dall’uso delle nuove tecnologie digitali e delle piattaforme online. Non si limita solo ai social media, ma copre un’ampia gamma di attività come e-commerce, app, videogiochi, pubblicità digitale e content creation.

Ecco un elenco dei servizi che un tale studio legale può offrire:

  • Contrattualistica: Redazione e negoziazione di accordi di licenza di software, contratti per sviluppatori di app, accordi di collaborazione per canali YouTube o podcast, e contratti con influencer e content creator.
  • Proprietà Intellettuale: Tutela del copyright per contenuti digitali (video, foto, musica), protezione di marchi per app e piattaforme online, e gestione di dispute per violazioni di copyright.
  • Contenzioso online: Rappresentanza legale in casi di diffamazione online, violazione di contratti digitali e altre dispute nate in ambito web.

Diritto dell’arte:

Il nostro studio legale è specializzato in diritto dell’arte e si occupa di tutte le questioni legali che intersecano il mondo dell’arte e della cultura. Questo campo unisce elementi di diritto civile, commerciale, amministrativo e della proprietà intellettuale, offrendo protezione ad artisti, collezionisti, gallerie, musei e case d’asta.

Ecco un elenco dei servizi che un tale studio legale può offrire:

  • Proprietà intellettuale: Consulenza sul diritto d’autore per opere d’arte, tutela dei diritti morali dell’artista e gestione dei diritti di riproduzione e sfruttamento commerciale delle opere.
  • Contrattualistica: Redazione e negoziazione di contratti di galleria, accordi di commissione per nuove opere, contratti di prestito per mostre, accordi di vendita e di consignazione.
  • Gestione di collezioni: Consulenza legale per l’acquisto e la vendita di opere d’arte, assistenza per la due diligence e la verifica della provenienza, e questioni relative all’autenticità.
  • Tutela del patrimonio culturale: Assistenza legale per le normative su esportazione e importazione di opere d’arte, tutela dei beni culturali e questioni di restituzione di opere.
  • Contenzioso: Risoluzione di controversie su autenticità e falsi, liti tra artisti e gallerie, e questioni di diffamazione o lesione dei diritti d’autore.

I servizi di DANDI includono: 

Contrattualistica sul diritto d’autore: Redazione e revisione di accordi per l’acquisto o la cessione dei diritti di un’opera.

  • Redazione di contratti per lo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale.
  • Gestione di accordi di cessione e licenza, valutandone validità, scopo, durata e limiti di utilizzo.
  • Stesura di contratti per lo sviluppo congiunto e la comunione dei diritti.

Site Footer