Diritto di citazione letteraria e lettura in pubblico di un'opera

Diritto di citazione

Il diritto di citazione e riassunto per fini di critica, insegnamento e ricerca rientra tra le libere utilizzazioni di diritto d’autore e è parte del c.d. fair use statunitense. Stai pensando di scrivere un post citando un autore

Doppiaggio e Diritto d'autore

Doppiaggio e Diritto d’autore

Qualsiasi doppiaggio non può non essere falso e artisticamente nullo, se non altro perchè ogni lingua possiede certi gesti espressivi e organici che sono caratteristici degli individui che in quella lingua si esprimono. Non si

Diritto all'oblio

Diritto all’oblio

Vediamo cosa si intende per diritto all’oblio e come può essere esercitato in vari contesti. Diritto all’oblio cos’è: un esempio Se quando qualcuno ricerca il tuo nome online e dalla ricerca escono dei risultati che,

Contratto di sponsorizzazione

Contratto di sponsorizzazione

Il contratto di sponsorizzazione (o contratto di sponsorship), proprio come ogni altro contratto di pubblicità, è un contratto atipico. Ciò significa che la legge non lo disciplina espressamente. Alla sponsorizzazione, quindi, si applica la disciplina

Contratto di endorsement marketing e advertising

Endorsement marketing e advertising: il contratto

Endorsement marketing e advertising: in cosa consiste il contratto di endorsement? Il contratto di endorsement è un accordo negoziale con cui un soggetto (endorser), dotato di particolare notorietà (well know personality) si impegna ad utilizzare

Violazione diritto d'autore

Violazione diritto d’autore

Per approfondire l’argomento della violazione diritto d’autore, dobbiamo anzitutto ricordare che: ci sono delle differenze quando si parla di violazione dei diritti d’autore in Italia e la violazione copyright in genere. il diritto d’autore in

plagio

Plagio

Il termine plagio deriva dal latino plagium (furto, rapimento) e trova riscontro nell’inglese plagiarism e nel francese e tedesco plagiat. Plagio definizione Il plagio è l’ appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un’opera

nft

NFT

Che cosa sono gli NFT? Gli NFT sono una tecnologia utilizzata in diversi settori e business. Dal punto di vista tecnico potremmo dare diverse risposte sul che cosa sono gli NFT e sul perchè gli

Software con licenza d'uso- le licenze del software

Software con licenza d’uso

Per approfondire l’argomento dei software con licenza d’uso dobbiamo partire dal presupposto che il software è tutelato dal diritto d’autore come se fosse una particolare forma di scrittura. In Italia, infatti, i programmi per elaboratore

Copyleft

Copyleft

Il copyleft è il contrario del copyright. Infatti il simbolo è una C girata al contrario. Se il copyright tutela le opere creative, dando all'autore la possibilità di escludere i terzi dall'utilizzare il proprio lavoro, modificandolo o rielaborandolo, il copyleft lascia liberi tutti quelli che non sono autori dell'opera di poterla utilizzare attraverso licenze
diritto d'autore e copyright

Diritto d’autore e copyright

Diritto d’autore e copyright vengono utilizzati in molti casi come sinonimi, ma esistono alcune differenze tra diritto d’autore e copyright, sia in riferimento al significato che alla tutela dei diritti in questione. Diritto d’autore e Copyright differenze

Site Footer