Editore musicale cosa fa? Cosa significa essere editore musicale? L’editore musicale è il soggetto (di norma, una società) a cui gli autori (della musica e/o del testo) cedono (per iscritto) tutti i diritti di utilizzazione …
Video
Il “Backend” sono i profitti (“revenues”) generati dallo sfruttamento dell’opera cinematografica in tutti i mercati. Definizione di backend Solitamente il “Backend” consiste in una percentuale negoziabile di profitto che viene pagata solo dopo il recupero …
La legge n. 633 del 1941 attribuisce rilevanza penale soltanto alla lesione dei diritti relativi alle opere indicate nell'art. 1, ovvero alle opere dell'ingegno di carattere creativo.