La cover musicale

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale – da altri interpretato e pubblicato in precedenza – da parte di qualcuno che non ne

Plagio musicale

Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). Plagio musicale: quando una canzone si considera copiata È

Piattaforme di distribuzione musicale e Blockchain

Come funzionano le piattaforme di distribuzione musicale Blockchain? Insomma, è la fine delle etichette discografiche o dei grandi distributori online come Spotify o Youtube? Start up come, Pledge Music, Peertracks e Ujomusic da tempo stanno lavorando a piattaforme di distribuzione

Il copyright su Internet

Il copyright su Internet Ho un sogno che riguarda il copyright e Internet. Si tratta di una visione che è già una realtà, ma solo per quei pochi che hanno davvero capito lo spirito del

Il concetto di fair use e Pepe the Frog

Negli Stati Uniti è scoppiata una polemica. La protagonista è una rana verde antropmorfa nota  con il nome di “Pepe the frog”. Pepe è stata la protagonista, sin dal 2005, di uno dei più famosi

La regola del consenso e le eccezioni

Sfruttare il diritto di immagine della persona famosa cosa comporta? Quando si può definire qualcuno famoso? La divulgazione delle immagini La legge prevede: che ogni persona sia titolare della propria immagine (che, secondo la più stretta terminologia giuridica,

Site Footer