Contratto galleria d’arte
Quando una galleria d’arte ti propone un contratto, leggi attentamente ogni clausola. Abbiamo preparato per te questa checklist legale: 7 punti da controllare prima di firmare con una galleria. Ti aiuterà a capire dove fare attenzione e quali domande porre.
1. Durata e ambito del contratto
- È chiaro quanto dura la collaborazione?
- La galleria ti chiede un’ esclusiva? Se sì, per quanto tempo e in quale territorio? Art. 2596 c.c.: i patti di non concorrenza devono essere limitati in tempo e spazio.
2. Prezzi e percentuali
- Chi stabilisce il prezzo delle opere?
- Qual è la percentuale che trattiene la galleria (30–50% di solito)?
- Quando ricevi il pagamento dopo una vendita (es. entro 30 giorni)? Il rapporto spesso è assimilabile a un mandato (art. 1703 c.c.): la galleria deve rendere il conto e versare quanto dovuto.
3. Spese e costi
- Chi paga per trasporto, assicurazione, allestimento, cataloghi e comunicazione?
- È scritto chiaramente nel contratto? Art. 1719 c.c.: il mandatario ha diritto al rimborso solo per spese concordate.
4. Diritti d’autore e immagini
- La galleria può usare immagini delle tue opere? Per quali finalità? Dai un’occhiata al nostro articolo sulla riproduzione di opere d’arte per cataloghi.
- L’autorizzazione è limitata alla promozione (cataloghi, sito, social)? L. 633/1941: i diritti morali restano sempre all’artista; i diritti di sfruttamento economico devono essere concessi per iscritto e in modo specifico.
5. Opere invendute e restituzione
- Cosa succede alle opere non vendute?
- Ci sono tempi certi per la restituzione?
- È previsto l’obbligo di restituirle integre? Se assimilabile a un deposito (art. 1766 c.c.), la galleria deve custodire e restituire con diligenza.
6. Recesso e risoluzione
- In quali casi puoi sciogliere il contratto? E la galleria?
- Qual è il foro competente in caso di controversia? È quello della tua residenza o della sede della galleria? In assenza di clausole, vale il foro del convenuto (art. 18 c.p.c.).
7. Strumenti alternativi di risoluzione
- È prevista la mediazione o l’arbitrato per risolvere eventuali conflitti? Questi strumenti spesso riducono tempi e costi rispetto a un processo.
Consiglio finale Non firmare mai senza aver letto con attenzione ogni clausola. Se hai dubbi, rivolgiti a un avvocato esperto in diritto dell’arte: un piccolo investimento oggi può evitare grandi problemi domani.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!