Sono l'Avvocato degli artisti: norma e forma è la sintesi più adatta per descrivere quello che faccio. Da sempre mi occupo del rapporto tra il diritto e le arti, collaborando con artisti e autori in diversi campi creativi come musica, cinema, arti visive, editoria, entertainment. Scrivo recensioni e testi critici di arte contemporanea.
Led Zeppelin plagio di Stairway to Heaven: vittoria anche in appello

Led Zeppelin plagio Stairway to Heaven

La causa di plagio che ha coinvolto i Led Zeppelin e il loro inno "Stairway to Heaven" è stata una delle vicende legali più seguite e discusse nel mondo della musica. Al di là del clamore mediatico, la sentenza definitiva, che ha assolto la band dall'accusa di aver copiato il brano "Taurus" degli Spirit, ha avuto e continua ad avere profonde implicazioni per tutti gli autori, compositori e musicisti. Ecco perché è così rilevante, specialmente nell'era digitale.

Keith Haring: quando l’Art è veramente Pop

La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore

Barbara Martusciello,

Artisti al chilo #3: Barbara Martusciello

Durante l’edizione 2019 di Art Basel Miami, una fiera internazionale d’arte contemporanea tra le più note al mondo, l’artista italiano Maurizio Cattelan fissa una banana con del nastro adesivo al muro dello stand del suo

Artisti al chilo #2: Organiko3

Artisti al chilo #2: ORGANIKO 3 “Tutta la vita, a far suonare un pianoforte, lasciandoci dentro anche le dita, su e giù o nel mezzo la tastiera, siamo sicuri che la musica…” (Lucio Dalla, Tutta

Artisti al chilo #1

Artisti al chilo #1: Simon D’Exéa

Nell’epoca contemporanea la dimensione del tempo sembra di fatto superare quella dello spazio, non conta più il dove ma il quando, ora che internet ha abbattuto qualsiasi barriera geografica. La fotografia è la disciplina che

Site Footer