Registrare un marchio su Amazon: il Registro dei Marchi di Amazon Italia Alzi la mano chi non compra online? Io compro tutto online. Un tempo avevo qualche remora sulle scarpe. Dicevo “Ma le devo provare …
Categoria: News
L’Osaka High Court ha di recente affrontato un caso interessante in tema di copyright nell’arte. Si tratta dell’opera denominata goldfish phone booth di Nobuki Yamamoto. Nel dicembre 2000 Nobuki Yamamoto, artista contemporaneo giapponese, realizza un’opera denominata “goldfish phone booth” …
Fabbri, la società bolognese famosa per le sue amarene sciroppate, di cui detiene una quota di mercato dell’83% sul largo consumo, ha vinto la sua causa in Cina mettendo fine a un contenzioso legale instaurato nel …
Il Tribunale di Milano ha stabilito che i moon boot, marchio di Chiara Ferragni, prodotti dalle aziende Mofra Shoes, Diana Srl e Serendipity Srl, sono del tutto simili all’iconico “Moon Boot” del Gruppo Tecnica di Giavera del …
L’Nda (non disclosure agreement) è un accordo di riservatezza. Per mezzo di questo accordo due o più parti si impegnano a non divulgare determinate informazioni. Le parti si impegnano ad utilizzare le informazioni ottenute solo …
In queste ultime settimane i diritti sui brani musicali di celebri autori della pop music sembrano essere in vendita come fossero cesti di Natale da regalare agli amici. Regali decisamente costosi però, si parla di …
Era risaputa la sua passione per la musica ma in pochi si sarebbero aspettati tanta modernità. La regina Elisabetta d’Inghilterra ha comprato i diritti di alcuni dei più grandi successi pop degli ultimi 40 anni. …
L’at. 50 della nostra Legge sul Diritto d’Autore recita: Se il produttore non porta a compimento l’opera cinematografica nel termine di tre anni dal giorno della consegna della parte letteraria o musicale, o non fa …
I Ghost sono una band heavy metal svedese il cui leader è Tobias Forge, famoso anche per le vicende legali di cui è protagonista. L’ultima è la causa che il frontman della band ha instaurato nei …
Una delle faide più lunghe ed altalenanti della storia della musica inizia la mattina dall’11 aprile 1983, giorno in cui i Metallica licenziarono Dave Mustaine, oggi leader dei Megadeth, una delle band heavy metal più …
Si può usare il suffisso book per il proprio segno distintivo senza incappare in una violazione del logo di Facebook? È successo al marchio Huntbook che ha cercato di depositare il proprio logo. Facebook ha …
Kiko contro Wycon: una controversia, nata nel 2013 e terminata nel 2020, che ha come oggetto l’esistenza e la tutelabilità del diritto d’autore nei progetti di arredamento di interni. Ma partiamo dall’inizio. A cosa serve …
Giò Ponti è stato un designer italiano fra i più importanti del dopoguerra. Eclissi è uno dei suoi disegni, apparso nel marzo 1957 sulla copertina della rivista Domus. Il Tribunale di Milano ha deciso di condannare Coin per …
FaceApp è l’applicazione per l’invecchiamento foto per Android e iOS che ti fa vedere come sarai da vecchio. Basta caricare una foto, qualche click e qualche secondo di attesa per vederci sorridenti con qualche ruga in più e meno capelli. …
Audible by Amazon è la piattaforma per lo streaming di audiolibri Amazon. Audiolibri Audible Amazon Ascoltare i libri su Audible è facilissimo. Basta scaricare l’app o andare su Audible.it, creare un account Amazon se ancora, inserire …
La App Immuni è un’app creata per combattere l’epidemia di COVID-19 ancora in fase di sperimentazione. L’app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio, anche se sono asintomatici. Ma …
La licenza esclusiva di film si usa per acquisire dal titolare dei diritti una library, o pacchetto di titoli di varie opere cinematografiche, per poi distribuirle. Gli accordi di licenza sono essenziali per la distribuzione …
La Dr. Seuss Enterprises (DSE) ha fatto causa alla ComicMix per violazione del copyright. ComicMix è la società editrice del libro parodia “Oh, the Places YOU Boldly Go!”, scritto dall’autore di Star Trek, David Gerrold. …
Roger Federer si è ricomprato il suo marchio. Il segno RF, che in realtà non è altro se non le iniziali del suo nome e cognome, era un marchio registrato da Nike. Roger Federer …
Slenderman nasce nel 2009 online. Il suo creatore è Victor Surge (nome vero Eric Knudsen). Eric, maestro di scuola elementare, decide di partecipare al contest del sito Something Awful, competizione che incoraggiava gli utenti del forum a …