Il Giudice Timothy Reif della Corte Distrettuale di New York, ha deciso con la sentenza dello scorso 25 Febbraio, che l’artista Jeff Koons non ha commesso plagio delle sculture del set designer Michael Hayden, pensate …
Categoria: News
“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Quest’anno festeggiamo i 90 anni dalla nascita di Elvis Presley, il re del rock. Ecco qualche news interessante su di lui e sui suoi diritti di proprietà intellettuale: Authentic Brands Group è la società che …
Diciassette scrittori in causa contro Open AI. È iniziata una class action di autori della Authors Guild che hanno fatto causa alla società tecnologia OpenAI. Gli autori sospettano che l’azienda abbia usato senza autorizzazione e in …
Treccani avrà violato il diritto d’autore o chiesto il consenso agli eredi di Andrea Pazienza, in particolare la moglie, per utilizzare i suoi disegni? La LdA prevede, per le opere coperte da copyright, una doppia …
Top Gun è un film del 1986. In quegli anni ad Hollywood andava di moda opzionare i diritti di articoli di giornali e riviste. Il film Top Gun era ispirato all’articolo di una rivista sugli …
Partiamo dal presupposto che anche un marchio di forma è tutelabile e registrabile. La normativa sui marchi, sia a livello nazionale che internazionale, oltre alla protezione di loghi e parole, prevede anche una specifica forma …
Per promuovere la serie “Il problema dei tre corpi”, Netflix ha fatto apparire la scritta “Siete insetti” al posto degli orari dei treni alla Stazione Termini di Roma. Dal punto di vista legale e del marketing, …
A Hero è un film di Asghar Farhadi, regista iraniano di “Una Separazione” e “Il Cliente”. Il film è ispirato a una storia vera di un uomo, Rahim, in prigione a causa di un debito. …
La direttiva Barnier ha stabilito il diritto degli autori di scegliere a quale collecting affidare la gestione dei propri diritti. La normativa italiana ha recepito formalmente la direttiva ma, sostanzialmente, ha impedito ad alcune categorie …
Disney copyright: in questo articolo voglio parlarti di varie vicende Disney legate al copyright, a partire da Topolino, passando per l’eredità di Walt Disney sino alle varie cause intentate alla società del noto fumettista per …
Il marchio Adidas ha una storia, con una serie di vicissitudini ad esso collegate, che meritano un approfondimento e un articolo tutto suo. Marchio Adidas storia: Adidas vs. Puma La famiglia in questione è la …
Il giudice federale Katherine Polk Failla ha stabilito che andrà avanti la causa per violazione del copyright instaurata dalla A&E contro la Reelz e i produttori di On Patrol: Live. On Patrol: Live la serie …
Post Malone ha chiuso la causa prima di arrivare al verdetto. La notizia è uscita sull’Hollywood Reporter, in un articolo di Marzo 2023 che intitola: Post Malone Settles ‘Circles’ Copyright Suit in Last-Minute Deal Si …
I nostri reel Instagram continuano a celebrare il cinema muto. La colpa è del mancato accordo per il rinnovo di licenza tra Meta (impresa americana a controllo dei più importanti social e applicazioni di messaggistica …
Un’opera creata da artificial intelligence è equiparabile all’elaborazione di un’opera dell’ingegno e non pregiudica un eventuale apporto creativo da parte dell’autore. Lo ha stabilito l’ordinanza della Cassazione n. 1107 del 16 gennaio 2023. I protagonisti della vicenda …
Un altro provvedimento a tutela delle immagini artistiche italiane. Questa volta si tratta di Leonardo da Vinci, le cui opere continuano a far discutere. La causa è stata intentata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia per …
“Twin Peaks” era una serie televisiva degli anni 90. I primi otto episodi ottennero un buon successo. La seconda stagione, invece, tanto che la serie fu cancellata nel giugno 1991. Nell’ottobre 1990, la Publications International, …
É di questi giorni la notizia che vede gli eredi dello scrittore inglese Roald Dahl, in accordo con il suo storico editore Puffin (parte del gigante Penguin Books), acconsentire alla modifica dei libri del celebre …
Il caso riguarda l’utilizzo della riproduzione del dipinto “La nascita di Venere” (1482 – 1485) di Sandro Botticelli (1445 – 1510) da parte di una casa di moda francese. Jean Paul Gaultier ha usato l’immagine …