Paratissima KOSMOS 2025: Donato Di Pelino al talk “Old Dreams” di Diego Mazzoni

PARATIXXIMA KOSMOS: la XXI edizione al Real Collegio Carlo Alberto

La ventunesima edizione di Paratissima apre le porte a un nuovo universo: PARATIXXIMA KOSMOS. Dal 29 ottobre al 2 novembre, Paratissima invita il pubblico a perdersi e ritrovarsi in un sistema in cui ogni artista, ogni opera, ogni sguardo è pianeta in orbita.

Per la prima volta, il cuore nevralgico sarà il Real Collegio di Moncalieri, luogo storico e monumentale che diventa contenitore dinamico di creatività. Qui, oltre 350 artisti daranno vita a un percorso che attraversa arti visive, sperimentazioni digitali ed esperienze immersive.

Cos’è Paratissima

Paratissima è uno dei più importanti festival italiani dedicati all’arte contemporanea emergente. Nato a Torino nel 2005, si è affermato come piattaforma di lancio per giovani artisti, designer e creativi, distinguendosi per:

  • Accessibilità: Arte per tutti, democratica e inclusiva
  • Sperimentazione: Linguaggi innovativi e contaminazioni disciplinari
  • Indipendenza: Fuori dai circuiti istituzionali tradizionali
  • Community: Connessione tra artisti, collezionisti e pubblico

Ogni anno Paratissima accoglie circa 30.000 visitatori, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta della Torino Art Week.

KOSMOS: il tema dell’edizione 2025

Il titolo scelto, Kosmos, rimanda a un universo simbolico fatto di equilibrio, armonia e connessione, richiamando il valore del numero 21, spesso associato a completezza e maturità.

Il Real Collegio Carlo Alberto: una location straordinaria

Il Real Collegio Carlo Alberto rappresenta per Paratissima una location d’eccezione, inedita e ricca di fascino, pronta a divenire teatro di una nuova narrazione artistica. Una location con 200 anni di storia e 12.000 mq di spazi, nel centro storico della Città di Moncalieri.

Paratissima invade Moncalieri

KOSMOS non si esaurisce nei suoi confini, ma allarga i suoi orizzonti con “Art In The City”. Come una galassia in espansione, Paratissima invade la città: le vie, i negozi, le vetrine diventano tappe di un’esperienza diffusa di arti e performance. Con oltre 40 punti espositivi, la città diventerà un palcoscenico diffuso per l’arte contemporanea in collaborazione con la Città di Moncalieri, l’Associazione dei Commercianti e il Castello di Moncalieri.

Il Talk “Old Dreams”: Sabato 1 Novembre

Quando e Dove

Data: Sabato 1 Novembre 2025
Orario: 15:00 – 15:45
Luogo: Real Collegio Carlo Alberto, Moncalieri
Durata: 45 minuti
Ingresso: Incluso nel biglietto Paratissima

Il Progetto “Old Dreams” di Diego Mazzoni

Old Dreams è un progetto espositivo in cui l’artista Diego Mazzoni presenta una serie di sue opere dedicate alla rappresentazione di sogni. Per questo progetto, Mazzoni ha invitato quattro autori e uno psicoanalista a offrire ciascuno una personale interpretazione delle opere.

Da questo dialogo interdisciplinare è nato il volume “Old Dreams”, edito da Andante Books, che accompagna la mostra e documenta questo esperimento di lettura multipla delle opere.

🎤 I Relatori

  • Diego Mazzoni – Artista
    Creatore del progetto Old Dreams, presenterà le opere e il processo creativo.
  • Valentino Franchitti – Autore
    Uno dei quattro scrittori invitati a interpretare le opere.
  • Donato Di Pelino – Avvocato, Co-fondatore Dandi Media
    Uno dei quattro autori chiamati da Diego Mazzoni a offrire una personale interpretazione delle opere oniriche.
  • Arendt Oak Speser – Psicoanalista
    Interpreterà le opere attraverso la lente della psicoanalisi.

Donato Di Pelino a Paratissima: arte e diritto si incontrano

La partecipazione di Donato Di Pelino, specialista in diritto dell’arte e proprietà intellettuale di Dandi Media, rappresenta un’occasione di dialogo interdisciplinare tra arte visiva, letteratura, psicoanalisi e il mondo del diritto.

Dandi Media e l’arte contemporanea

Studio Legale Dandi Media è specializzato in:

  • Diritto d’Autore e Proprietà Intellettuale
  • Contrattualistica per artisti, gallerie, editori
  • Progetti interdisciplinari arte-cultura-diritto
  • Consulenza per pubblicazioni artistiche
  • Tutela legale nel mondo dell’arte contemporanea

Il nostro approccio: il diritto al servizio della creatività, come strumento di tutela e valorizzazione, non come limite alla libertà artistica.

Resta aggiornato

Dandi Media:

Ci vediamo al talk!

Sabato 1 Novembre, ore 15:00
Real Collegio Carlo Alberto, Moncalieri

Non perdere questa occasione di assistere a un dialogo interdisciplinare unico nel contesto di Paratissima KOSMOS.

Per informazioni o per fissare una consulenza:
📧 info@dandi.media
📞 [+39 345 717 1466] 🌐 www.dandi.media

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in diverse aree di competenza. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer