Intelligenza artificiale significato L’intelligenza artificiale, anche detta AI, studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici che siano in grado di simulare il pensiero umano. L’AI apprende dalle esperienze che incontra. Può adattarsi da …
Autore: Claudia Roggero
Post Malone ha chiuso la causa prima di arrivare al verdetto. La notizia è uscita sull’Hollywood Reporter, in un articolo di Marzo 2023 che intitola: Post Malone Settles ‘Circles’ Copyright Suit in Last-Minute Deal Si …
Un’opera creata da artificial intelligence è equiparabile all’elaborazione di un’opera dell’ingegno e non pregiudica un eventuale apporto creativo da parte dell’autore. Lo ha stabilito l’ordinanza della Cassazione n. 1107 del 16 gennaio 2023. I protagonisti della vicenda …
Un altro provvedimento a tutela delle immagini artistiche italiane. Questa volta si tratta di Leonardo da Vinci, le cui opere continuano a far discutere. La causa è stata intentata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia per …
“Twin Peaks” era una serie televisiva degli anni 90. I primi otto episodi ottennero un buon successo. La seconda stagione, invece, tanto che la serie fu cancellata nel giugno 1991. Nell’ottobre 1990, la Publications International, …
Si può fotografare uno spettacolo di danza e pubblicarne le foto in un articolo o in un libro? Questa è la domanda che è stata posta ad un tribunale statunitense negli anni ’80, pochi anni dopo …
Il caso riguarda l’utilizzo della riproduzione del dipinto “La nascita di Venere” (1482 – 1485) di Sandro Botticelli (1445 – 1510) da parte di una casa di moda francese. Jean Paul Gaultier ha usato l’immagine …
Si dice che Marcel Duchamp, nelle sue trasferte in città di mare, volesse sempre alloggiare nei pressi del porto. Il porto di Genova è per eccellenza un luogo di transito per una città di scambi …
Top Gun è un film del 1986. In quegli anni ad Hollywood andava di moda opzionare i diritti di articoli di giornali e riviste.Il film Top Gun era ispirato all’articolo di una rivista sugli addestramenti dei …
Apple torna in tribunale dopo il primo grado, per difendersi dalle accuse di plagio mosse alla serie Servant, in onda su Apple TV+, e al suo creatore e regista M. Night Shyamalan. Nel 2020, Francesca Gregorini …
Netflix, nella serie The Umbrella Academy, si è ispirata ai fumetti scritti da Gerard Waycon che hanno lo stesso titolo. La serie, The Umbrella Academy, racconta di un gruppo di giovani con poteri soprannaturali, nati in …
Andy Warhol ha ritagliato e dipinto le foto di Prince ritratto da Lynn Goldsmith per creare una serie di ritratti. Secondo Warhol si trattava di creazioni autonome che nulla avevano a che fare con le …
Mario Schifano è considerato uno dei più produttivi pittori del dopoguerra. Fu uno dei più importanti artisti italiani degli anni Sessanta e ha rappresentato la Pop art italiana ed europea. Vista la sua attività estremamente prolifica, …
Maurizio Cattelan è un artista di arte contemporanea. È curatore, gallerista, artista e giornalista. Ha esposto in gran parte dei più famosi musei d’arte contemporanea del mondo. Cattelan costruisce provocazioni e provoca scompiglio. Maurizio Cattelan biografia Cattelan nasce a …
Il 7 giugno 2022, sono entrate in vigore le disposizioni dell’art. 110-quater riguardanti la rendicontazione in favore dell’autore di un’opera. L’articolo è stato introdotto dalla Direttiva Copyright (Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 177) rubricato “Attuazione della direttiva …
Nasce l’associazione Mossa che abbiamo creato con il fotografo Samuele Pellecchia e la curatrice Erica Rigato. Mossa ha sede a Genova e nasce da un’idea di Claudia, che ha voluto trasformare la casa ereditata dai suoi …
Custodi della tua storia è il nuovo servizio di DANDI MEDIA e BARBARAZIPPO.NET L’idea nasce dalla nostra esperienza sul campo, a contatto con autori, artisti e creativi e dall’incontro tra i nostri percorsi umani e …
Quando pensi a come brevettare un’applicazione la prima cosa che puoi fare, per brevettare l’idea alla base di una app, è registrare il marchio. In questo caso la materializzazione dell’idea è un segno che identifica il prodotto, …
Per approfondire l’argomento dei software con licenza d’uso dobbiamo partire dal presupposto che il software è tutelato dal diritto d’autore come se fosse una particolare forma di scrittura. In Italia, infatti, i programmi per elaboratore …