Liberatoria video minorenni

Liberatoria per Riprese Video con Minori: Tutto Sulla Liberatoria per Non Aver Problemi

Stai realizzando un video e ti trovi a riprendere un minorenne? Fermo un attimo! Per evitare guai legali, è fondamentale avere la giusta liberatoria video minorenni. Senza il consenso espresso di chi ne ha la responsabilità, anche una semplice ripresa può diventare una violazione. E no, non importa se il tuo video è per puro divertimento o non ha fini di lucro: la regola non cambia.

Le Specificità della Liberatoria video per i Più Giovani

Quando si tratta di utilizzare l’immagine di un minorenne in un video, la questione diventa particolarmente delicata. Il termine “pubblicazione” è molto ampio: significa rendere l’immagine visibile a chiunque. Quindi, che tu voglia mostrare il video a una mostra, a un concorso, o caricarlo su YouTube, stai “pubblicando”. E se il protagonista è un minore, hai bisogno della liberatoria riprese video minorenni firmata dai genitori (o da chi ne ha la patria potestà) per stare tranquillo.

Cosa Dice la Legge sulle Riprese Video (e sui Minori)

La legge italiana stabilisce delle regole chiare per le riprese e l’uso dell’immagine altrui:

  • Riprese lecite: Puoi riprendere liberamente se la persona ti dà il consenso. Non serve il consenso se la ripresa è per scopi didattici o scientifici, se la persona è in una manifestazione pubblica (come un concerto o un comizio), o se è un personaggio noto per la sua carica o attività (un politico, un attore famoso in pubblico).
  • Riprese illecite: Senza consenso, la ripresa è illegittima. È sempre vietato diffondere un’immagine se può causare un grave pregiudizio alla reputazione della persona ripresa, a prescindere dal consenso.

Quando però i soggetti sono minori, le regole si fanno più stringenti. Un minore non può decidere autonomamente sull’uso della propria immagine. Questa decisione spetta sempre ai suoi genitori o al suo rappresentante legale.

Questo significa che:

  • È vietato riprendere video di minori senza il consenso dei genitori. E attenzione: anche dopo averlo dato, il consenso è sempre revocabile dai genitori.
  • Fanno eccezione i casi in cui i minori sono ripresi durante eventi pubblici (come una festa di piazza o un corteo). In queste situazioni, se il minore non è l’unico o il principale soggetto della ripresa, non serve un permesso specifico dai genitori. La liberatoria riprese video bambini firmata dai genitori diventa indispensabile solo quando il video ha come oggetto esclusivo o prevalente un minorenne ben identificabile.

Chi Firma la Liberatoria video minori quando i Genitori Sono Divisi?

Un punto cruciale è capire chi deve firmare la liberatoria quando la situazione familiare è complessa:

  • Un solo genitore convivente: Se il minore vive con un solo genitore, la patria potestà è esercitata da quest’ultimo. In tal caso, la sua autorizzazione è sufficiente.
  • Genitori separati o divorziati: Anche se non c’è una potestà genitoriale esclusiva, in questi casi si ritiene che l’autorizzazione di un solo genitore sia sufficiente. Questo perché la gestione dell’immagine del figlio rientra tra gli atti di ordinaria amministrazione, che possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore.

Se, dopo aver letto queste indicazioni, hai ancora dei dubbi o vuoi essere assolutamente certo di aver compilato correttamente la tua liberatoria, è sempre una buona idea verificare con un esperto che contenga tutti gli elementi indispensabili per la tua specifica situazione. Non si scherza con i diritti dei minori!

🔵 Per scaricare il testo di una liberatoria minorenni video CLICCA QUI  🔵

 

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto dello spettacolo. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer