Immagini di calciatori famosi: si possono usare per un manuale?
Se stai scrivendo un manuale per insegnare a giocare a calcio, è naturale pensare di usare le immagini dei grandi campioni. Illustrare una tecnica di dribbling con una foto di Messi o una rovesciata con quella di Ronaldo renderebbe il manuale molto più efficace. Tuttavia, l’uso di foto di personaggi famosi, anche a scopo didattico, è un tema delicato. La legge tutela il diritto d’immagine di ogni persona, e la notorietà, pur non escludendo la tutela, ne modifica i termini.
Diritto di immagine e uso didattico: la distinzione cruciale
La legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941) e il Codice Civile proteggono l’immagine di un individuo, impedendone l’uso senza consenso. L’eccezione principale si applica se l’immagine è usata per scopi scientifici, culturali o didattici e non per fini commerciali. Ma come si applica questo principio a un manuale di calcio?
Quando è permesso l’utilizzo (con cautela)
L’utilizzo di un’immagine di un calciatore famoso in un manuale è generalmente tollerato se rientra in un contesto di uso didattico o informativo puro. Questo significa che la foto deve servire a uno scopo ben preciso:
- Illustrare una tecnica: ad esempio, mostrare un’immagine di un giocatore in azione per spiegare il movimento corretto di un passaggio o di un tiro in porta.
- Documentare un evento: usare una foto per narrare un momento storico del calcio, come un gol decisivo in una finale.
- Contestualizzare un concetto: presentare il giocatore come esempio di un certo ruolo in campo o di una qualità atletica.
In questi casi, l’uso è considerato un legittimo esercizio di divulgazione e informazione.
Quando serve l’autorizzazione (sempre più spesso)
Il confine tra uso didattico e uso commerciale è molto sottile, soprattutto quando il manuale è destinato alla vendita. Devi fare attenzione a questi aspetti:
- Copertina del manuale: La copertina ha una chiara finalità commerciale. Se usi l’immagine di un calciatore famoso per vendere di più il tuo manuale, stai sfruttando la sua notorietà per un guadagno. In questo caso, l’autorizzazione è quasi sempre necessaria.
- Endorsement implicito: L’uso di un’immagine potrebbe far pensare che il calciatore appoggi il tuo manuale o ne sia in qualche modo coinvolto. Questo è un illecito grave.
- Rischi di risarcimento: Se l’uso non è strettamente didattico e viene percepito come commerciale, l’autore o l’editore del manuale potrebbero essere citati in giudizio e condannati a risarcire il danno patrimoniale e non patrimoniale.
Conclusioni e consiglio pratico
Il nostro consiglio è di distinguere nettamente tra l’uso interno del manuale e l’uso a fini di marketing. Se l’immagine è usata all’interno del libro per illustrare un concetto, puoi essere più tranquillo. Se invece vuoi usarla per la copertina, per pubblicizzare il manuale online o per qualsiasi altra attività commerciale, l’autorizzazione del calciatore o dei suoi eredi/agenti è indispensabile.
Per evitare ogni rischio, la soluzione migliore è sempre quella di usare immagini di cui possiedi i diritti o che rientrano nel pubblico dominio, oppure creare illustrazioni originali che, pur ispirandosi ai movimenti dei campioni, non riproducano il loro volto o la loro identità in maniera riconoscibile.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!