Louboutin e la Suola Rossa: Una storia di marchi e tribunali

Hai mai notato che le scarpe con la suola rossa sono sempre associate a un marchio di lusso, Louboutin? La storia di come questa suola è diventata un marchio protetto è un ottimo esempio di quanto possa essere difficile difendere un colore.

La Registrazione di un Colore come Marchio

Christian Louboutin ha registrato il colore rosso della sua suola come marchio. Ma non è stato facile, perché in genere un colore da solo non si può proteggere. Louboutin è riuscito a farlo perché ha dimostrato due cose fondamentali:

  • Unicità: Il colore era uno specifico codice Pantone e applicato solo a una parte precisa della scarpa (la suola), non all’intera calzatura.
  • Riconoscibilità: Grazie a un uso prolungato e a campagne pubblicitarie, il pubblico associava immediatamente quella suola rossa a Louboutin. Questa forte associazione è chiamata secondary meaning.

In pratica, la suola rossa non era più vista solo come un elemento decorativo, ma come un vero e proprio segno distintivo della sua marca.

 

Gli orientamenti internazionali sulla tutelabilità del marchio Louboutin

Lo Scontro con YSL e altre sfide legali

La suola rossa di Louboutin è stata al centro di diverse cause legali in tutto il mondo:

  • Louboutin contro Yves Saint Laurent (USA): YSL aveva lanciato scarpe interamente rosse, inclusa la suola. Louboutin ha fatto causa. Inizialmente, Louboutin aveva perso, ma in appello ha vinto. Il giudice ha stabilito che la suola rossa era un marchio valido, ma solo se in contrasto con un altro colore della scarpa (come la suola rossa su una scarpa nera).
  • Louboutin contro Zara (Francia): In questo caso, Louboutin ha perso. La corte francese ha sostenuto che il marchio non era stato registrato in modo abbastanza chiaro, lasciando dubbi su quale parte della suola fosse protetta.
  • Il caso in Svizzera: Anche in Svizzera, Louboutin non ha avuto successo. La corte ha ritenuto che il colore rosso sulla suola fosse troppo banale e decorativo per essere protetto come marchio.

In sintesi, la storia della suola rossa di Louboutin dimostra che la protezione di un marchio basato su un colore è molto complessa e il suo successo può variare molto a seconda delle leggi e dei giudici dei diversi Paesi.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Proprietà intellettuale. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer