Autoedizione: la strada per gli autori moderni L’autoedizione è oggi una grande opportunità. Permette agli autori di pubblicare da soli. Senza intermediari, hanno il controllo totale. L’autopubblicazione sta crescendo molto. Offre libertà creativa senza pari. …
Immagini
Tutto è iniziato con un featuring ed è finito quasi con un happening, un incontro-scontro come tra Mozart e Antonio Salieri o come tra il mondano Bernini e l’oscuro Borromini. Dopo le prime note di …
Lo studio Legale DANDI in collaborazione con i Mercati d’Autore e il Mercato Trieste di Via Chiana 109, Roma presentano Artisti al Chilo #4 Il Mercato dell’Arte: il ruolo dell’artista “L’arte sarà di tutti / …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore A cavallo tra l’accademia e la divulgazione, gli incontri “Artisti al chilo” di DANDI ambiscono a essere momenti di approfondimento e di confronto critico, informale e aperto su temi …
Romi Hoshino era il pirata di manga più ricercato in Giappone ma è stato catturato a Luglio del 2019. È stato bloccato nelle Filippine mentre cercava di imbarcarsi su un volo diretto a Manila. Forse …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile …
I cugini di campagna continuano a far parlare di loro, non per le loro canzoni “Anima mia” o “Meravigliosamente”, ma per l’uso del nome della band. Secondo i fondatori, i componenti che avevano abbandonato il …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo A cavallo tra l’accademia e la divulgazione, gli incontri “Artisti al chilo” di DANDI ambiscono a essere momenti di approfondimento e di confronto critico, informale e …
Il Sole 24 Ore del 21 Ottobre 2019, a pagina 10, dedica un articolo a DANDI. Ringrazio per questo articolo e la bella presentazione dello studio, Elena Pasquini, conduttrice dell’intervista e autrice del testo che riporto qui …
Robert Fripp, cofondatore e chitarrista dello storica band dei King Crimson, è al momento in disputa con gli eredi di David Bowie a causa di quella che ritiene essere una dicitura impropria per la sua …
Hai presente la fotografia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino scattata il 27 marzo 1992 durante un convegno a Palermo su “Mafia e Politica”? RAI l’ha utilizzata, senza corrispondere i diritti al fotografo. Il fotografo …
Dal 3 al 6 ottobre 2019 a Londra torna Frieze, la fiera di arte contemporanea tra le più importanti al mondo e Dandi ci sarà. Più di 160 gallerie da 35 paesi faranno il punto …
L‘articolo 10 del codice civile e gli articoli 96 e 97 legge 633 del 1941 (c.d. legge sul diritto d’autore), regolamentano il diritto all’immagine. Cosa dice l’Articolo 10 del Codice Civile Il diritto di immagine ti …
Questo è un libro per appassionati di diritto d’autore (non per professionisti legulei) e per chi vuole solo capirci un po’ di più. Parla, in particolare, di come funziona il diritto d’autore online e di …
Il Caso Banksy: Mostre non autorizzate e limiti legali La notorietà di Banksy, l’artista che ha scelto di rimanere anonimo, ha portato alla nascita di numerose mostre non autorizzate in tutto il mondo. Tuttavia, le …
Frida Kahlo (Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderon) è un volto famosissimo e sei vuoi utilizzare la sua immagine devi chiedere l’autorizzazione perchè i suoi diritti di immagine non sono liberi. Chi detiene il diritto …
I marchi del ritratto, ovvero quei segni distintivi che utilizzano il volto o l’immagine di una persona, sono una categoria particolare di marchi figurativi. La loro validità, e la possibilità di registrarli e usarli legalmente, …
Violazione Copyright Facebook, problema spinoso. Lo sa bene Osho e lo sanno anche i suoi followers. Violazione Copyright Facebook e Osho Tra i commenti di alcune tra le 625mila persone che seguono la pagina Facebook Le …
Vi ricordate l’isola che non c’è di Peter Pan? Il re del pop ne ha fatto casa sua, battezzandola “Neverland”. Un luogo in cui si è eterni bambini, con tanto di parco di divertimenti, uno …
Criteri di quantificazione del danno derivato dalla lesione del copyright Modalità di determinazione del danno La direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale è stata messa a punto dal legislatore comunitario. La principale finalità …