La violazione del marchio Juicy Fruit: chewing gum o liquido per sigarette elettroniche?

violazione del marchio Juicy Fruit: chewing gum o liquido per sigarette elettroniche?

La violazione del marchio si verifica quando un soggetto terzo utilizza in ambito commerciale un segno identico o simile a un marchio registrato, creando confusione nel pubblico e danneggiando la funzione distintiva del brand. Tecnicamente, l’illecito scatta quando l’uso non autorizzato ricade su prodotti o servizi identici o affini a quelli per cui il marchio è stato registrato (rischio di confusione diretta) o quando si sfrutta indebitamente il prestigio di un marchio notorio (rischio di parassitismo o diluizione). Ad esempio, lanciare una linea di abbigliamento sportivo usando il logo della “Mela morsicata” è una violazione perché il logo è identico, anche se il settore merceologico è diverso (sfruttamento della notorietà). Viceversa, vendere scarpe da ginnastica col nome “Nike-Style” (simile, stesso settore) crea confusione diretta. La violazione del marchio può portare a conseguenze severe, tra cui il sequestro della merce contraffatta, l’ordine di cessazione immediata dell’uso e il risarcimento del danno subito dal titolare (lucro cessante e danno morale).

La violazione del marchio Juicy Fruit

Juicy Fruit è una delle marche preferite dagli Americani che masticano chewing gum a causa del loro sapore unico, dolce e che dura a lungo. Purtroppo, altre aziende stanno cercando di rubare quel sapore unico e di utilizzarlo nei propri prodotti.

Il Fatto

Wrigley ha recentemente citato in giudizio la Dreamcore Enterprise, società che vende liquidi per sigarette elettroniche, per l’uso del marchio “Juicy Fruit” per il suo e-liquid per le sigarette elettroniche. La denuncia è stata presentata alla Corte Distrettuale Usa (distretto settentrionale dell’Illinois) la scorsa settimana, dopo che gli imputati non hanno risposto a due letteredi diffda di Wrigley. Wrigley sta denunciando Dreamcore per violazione dei marchi, diluizione del marchio e concorrenza sleale.

violazione del marchio Juicy Fruit: chewing gum o liquido per sigarette elettroniche?

La violazione del marchio Juicy Fruit

“Il marchio Juicy Fruit è senza dubbio un elemento fondamentale del portfolio dei prodotti Wrigley che deve fare tutto quanto necessario per prevenire non solo la confusione per quanto riguarda la sua associazione o la connessione con le sigarette elettroniche, ma anche per prevenire danni al pubblico. L’uso del marchio Juicy Fruit su sigarette elettroniche comunica al pubblico che le sigarette elettroniche sono innocue come la gomma da masticare”.

Juicy Fruit è un marchio che è stato registrato nel 1915 ed è in uso dal 1894, per cui è famoso e non sorprende che Wrigley non lo desideri associato a sigarette elettroniche.

violazione del marchio Juicy Fruit: chewing gum o liquido per sigarette elettroniche?

Come può Wrigley impedire il suo collegamento con le sigarette elettroniche e impedire danni al pubblico?

“Ottenendo un’inibizione contro Dreamcore che vieti  di utilizzare Juicy Fruit su o in connessione con e-liquid per sigarette elettroniche o qualsiasi altro prodotto correlato alla sigaretta elettronica e presumibilmente distruggere il prodotto esistente”. Wrigley ha chiesto anche il risarcimento dei danno, ma la cosa più importante è che il prodotto di Dreamcore sia immediatamente rimosso dal mercato.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in diverse aree di competenza. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer