La sezione Musica di DANDI contiene tutte le notizie relative Diritto d’Autore legato alla musica.

Musica di sottofondo con e senza copyright

Musica di sottofondo

Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright.

Drake v. Jimmy Smith’s Estate

Drake v. Jimmy Smith’s Estate

Musica e copyright: un legame complesso La musica e il copyright hanno un rapporto stretto. Ogni brano musicale è protetto da due diritti. C’è un diritto d’autore sulla composizione. Poi ci sono i diritti connessi

Il ruolo dell'editore nel contratto discografico

Il ruolo dell’editore nel contratto discografico

Comprendere il ruolo dell'editore musicale e del produttore discografico, le loro interazioni nel contratto discografico e i principi del diritto d'autore italiano è essenziale per ogni artista. Non si tratta solo di "mettere un disco in commercio", ma di costruire una carriera duratura e proteggere il valore della propria opera dell'ingegno. Un accordo consapevole e ben negoziato è la chiave per far sì che la tua musica non solo veda la luce, ma continui a generare valore nel tempo.
gene simmons

Gene Simmons e il copyright del rock🤘🏻

Il copyright del rock🤘🏻 sarà veramente ad esclusivo uso di Gene Simmons?  Gene Simmons Il bassista dei Kiss vuole registrare a suo nome il copyright sul gesto del rock. Le “devil horns”, le corna che mostrano

copyright e Deadmau5

Copyright e Deadmau5: il disc jockey contro tutti!

Le Battaglie di diritto d’autore di Deadmau5 non sono ancora finite!🐭 Copyright e Deadmau5 sono sempre in lotta. Per chi non lo conoscesse Deadmau5, pseudonimo di Joel Thomas Zimmerman, è un disc jockey e produttore discografico canadese. Il nome

The Big Bang Theory vs Newline 

The Big Bang Theory vs Newline: uso non autorizzato della canzone “Soft kitty”

La canzone “Soft kitty” nasce come poesia pubblicata nel 1937 da Edith Newlin, una maestra d’asilo del New Hampshire, autrice di un libro per bambini dal titolo “Song for the Nursey School” pubblicato dalla William Music Co. All’epoca della prima stagione, quando per la prima volta fu cantato il motivetto e quindi utilizzato nello show, gli autori della serie si limitarono a chiedere l’autorizzazione alla William Music.
Royalty free: la musica perfetta per i tuoi video, senza sorprese

Royalty free: la musica perfetta per i tuoi video, senza sorprese

Se lavori alla creazione di video, podcast o contenuti per il web, sai bene quanto sia importante una buona colonna sonora. Usare musica protetta da diritto d'autore senza permesso è un rischio serio, ma l'espressione "musica senza copyright" può generare confusione. Il termine corretto da conoscere è "Royalty Free". Questo non significa che il brano non abbia un proprietario, ma che, pagando una sola volta una licenza, non dovrai versare delle royalty (ovvero pagamenti ricorrenti) ogni volta che lo usi. È la soluzione ideale per creator e aziende.
I Duran Duran e la battaglia per i diritti dei loro brani negli US

I Duran Duran e la battaglia per i diritti dei loro brani negli US

Come funzionano le leggi sul copyright musicale negli Stati Uniti? Simon Le Bon e compagni si sono rivolti all'Alta Corte, sostenendo che le leggi sul copyright negli Stati Uniti davano loro la possibilità, dopo 35 anni, di ritornare in possesso dei diritti musicali ceduti a una casa discografica.
Musica gratis per video: Happy Bitrhday To You è tra le canzoni senza copyright

Musica gratis per video: Happy Bitrhday To You è tra le canzoni senza copyright

La melodia di "Happy Birthday" risale al 1893 ed è una creazione delle sorelle Hill, originariamente intitolata "Good Morning to All". Sebbene la musica fosse già di pubblico dominio, la Warner/Chappell basava la sua pretesa di copyright sul testo, sostenendo che questo fosse stato registrato nel 1935. Il punto centrale del caso era stabilire se le sorelle Hill avessero mai ceduto legittimamente i diritti sul testo alla società che, in seguito, aveva ceduto i diritti alla Warner. Le ricerche storiche non hanno fornito prove concrete a sostegno della tesi di Warner/Chappell.

Site Footer