Come funziona il copyright su YouTube? A cosa vai incontro se condividi o crei contenuti su Youtube? Se stai creando o solo condividendo contenuti dovresti tenere a mente queste poche regole sul copyright. YouTube copyright …
Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
La sincronizzazione è una modalità di utilizzazione di un’opera musicale o di un fonogramma che consiste nell’abbinamento di queste con altri e diversi prodotti (generalmente audiovisivi): opere cinematografiche ed assimilate, telefilm, spot pubblicitari o promozionali, …
Criteri di quantificazione del danno derivato dalla lesione del copyright Modalità di determinazione del danno La direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale è stata messa a punto dal legislatore comunitario. La principale finalità …
Copyright blog scopo di lucro È vero che un blog può essere considerato un “sito commerciale”, anche se non compare alcuna pubblicità di prodotti ma solo il marchio aziendale a piè pagina? Lo scopo di …
Chef e cheffe di tutt’Italia: è finita l’epoca del “segreto in cucina”. Stop ai nascondigli segreti su mensole misconosciute, camuffamenti, bugie, tranquilli/e …. Tutto ciò che è stato frutto della Vostra scienza, conoscenza, esperienza culinaria …
SIAE contro SKY Da X Factor Italia una nota stonata: Sky Uno decide di non pagare SKY, con una decisione che non ha precedenti ha deciso di non pagare il diritto d’autore. Ha deciso che proprio quegli autori …
Copyright nel footer L’apposizione del copyright nel “footer” per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso …
La sentenza Tribunale di Milano n. 9423/2017 ha riconosciuto che anche i metodi di allenamento, la cui forma espressiva si concreti in parti testuali, in grafici, in disegni e in tabelle, possono essere protetti da copyright, ai …
Cosa puoi fare se qualcuno usa i tuoi contenuti (video o immagini) senza la tua autorizzazione? Ecco quello che consigliamo: Quello che stai rivendicando è davvero tuo? Sei sicuro di poter provare che il marchio …
Chi tace è…obbligato Se stai concludendo un accordo per la cessione dei diritti di un film o di un’opera audiovisiva oppure di una tua idea o progetto creativo e non vuoi che si sappia in …
L’evoluzione tecnologia Blockchain ha reso possibile la creazione di nuovi modelli di business. Tra questi gli Smart Contracts. Smart Contract e Blockchain: approfondiamo If this then that: Si tratta di un’innovazione che risale agli anni …
Super Vacanze di Natale La produzione italiana più lunga della storia, ben 35 anni. Visto che ormai è diventato un genere irrinunciabile. Considerato che non è bello ammettere che si è passati di moda o …
Albano contro Michael Jackson: chi ha copiato per primo? Il trend topic di oggi è quello di DOMENICA LIVE. Durante la trasmissione Loredana Lecciso parla della sua relazione con il povero Al Bano e dice “Non voglio giudicare …
Il copyright del David di Michelangelo Sapevi che il David non può essere utilizzato a fini commerciali? La notizia è nuova di zecca. In pratica per la prima volta una sentenza del Tribunale di Firenze …
Stai pensando di scrivere una biografia del tuo artista preferito riproducendo le sue opere? Rifare o modificare disegni di un artista in un’opera dedicata a lui è possibile? Se fossimo in America risponderei che dovresti …
Se hai un sito con finalità commerciale puoi utilizzare al suo interno immagini protette da copyright? Partiamo da un caso pratico. Diciamo, per esempio, che il tuo obiettivo sia: elaborare un sito internet; utilizzare per …
Film e fatti reali si intrecciano spesso per dare vita a vere e proprie opere d’arte. Nella creazione della propria opera, sia un film o una serie televisiva, è quasi inevitabile che l’autore si ispiri a …
E-commerce (di Silvia Di Virgilio) Cosa dice la legge: La Direttiva 2000/31/CE prevede che sia possibile aprire un e-commerce senza autorizzazioni preventive, se non i requisiti professionali per lo svolgimento di specifiche attività, come nel …
La nuova legge sullo spettacolo dal vivo (di Paola Mazzeo) E’ stata approvata la legge sullo spettacolo dal vivo La normativa cosi riformata prevede nuove regole sulla gestione dello spettacolo, maggiori risorse e trattamenti agevolati. …
Gli interpreti esecutori: è prevista una qualche forma di tutela? (di Paola Mazzeo) Gli interpreti esecutori sono tutelati dalla legge sul diritto d’autore. La tutela per l’interprete è sia patrimoniale che morale. La legge riconosce il …