Analisi delle Newco di Scopo (SPV) Nel panorama sempre più complesso dell’industria cinematografica, la struttura societaria non è solo un adempimento burocratico, ma un elemento strategico fondamentale, soprattutto per chi si dedica alla produzione di …
Categoria: Diritto dello Spettacolo
Rispondiamo ai tuoi dubbi in caso di controversie sul diritto dello spettacolo.
ROMA, 16 OTTOBRE 2025 – Il Festival di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, si conferma il luogo d’elezione per celebrare e sostenere i talenti emergenti e …
Il diritto dello spettacolo documentari: a differenza del cinema di finzione, il documentario vive in una zona di confine tra arte e realtà, ponendo sfide legali uniche. Se da un lato l’opera finale è protetta …
La nuova generazione del cinema Italiano conquista i mercati globali Il Festival di Venezia 2025 ha confermato una tendenza irreversibile: il cinema italiano sta vivendo una fase di internazionalizzazione senza precedenti. Con cinque film italiani …
Perché la tutela legale è cruciale nel cinema indipendente Nel mondo del cinema indipendente, la creatività spesso prevale sulla burocrazia. Tuttavia, ignorare gli aspetti legali può trasformare il sogno di un film in un incubo …
Il Tax Credit (esterno/interno): funzionamento, cessione del credito e gestione del contenzioso fiscale Il sistema italiano di incentivi fiscali per il cinema rappresenta uno dei pilastri del sostegno pubblico alla produzione audiovisiva nazionale. Tra gli …
Il compenso per la copia privata è un meccanismo giuridico fondamentale che cerca di bilanciare due esigenze: il diritto dei consumatori di fare copie di opere protette per uso personale e il diritto degli autori …
















