Elettra Lamborghini marchio marchi rinomati Italia diritto dei marchi protezione nome personale personal branding legale marchio nome e cognome UIBM opposizione marchio sentenza Messi marchio creator e proprietà industriale influencer marketing legale brand protection Italia

Elettra Lamborghini vs Automobili Lamborghini: quando il cognome diventa una battaglia legale

La controversia è iniziata quando Elettra Lamborghini ha presentato all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) una domanda di registrazione del marchio "Elettra Lamborghini" per prodotti nelle classi 3, 9, 18, 25 e 41, che includono cosmetici, abbigliamento, borse e servizi di intrattenimento. L'obiettivo era chiaro: sfruttare commercialmente la propria notorietà nel mondo dello show business attraverso linee di merchandising e prodotti brandizzati.
baffo e brevetti

Baffo e brevetti: la top 8 dei brevetti per baffi

I baffi, dopo anni di relativa eclissi, stanno vivendo una nuova età dell'oro. Nel 2025, sono tornati prepotentemente di moda, non solo come un tocco retrò, ma anche come espressione di stile e personalità contemporanea. Questo rinnovato interesse potrebbe stimolare la creazione di nuove invenzioni e, di conseguenza, di nuovi brevetti. Potremmo assistere allo sviluppo di dispositivi tecnologici per la cura e lo styling dei baffi, prodotti smart per la loro manutenzione o soluzioni innovative che uniscano la tradizione con le moderne esigenze di grooming maschile.

La concorrenza sleale e denigratoria su Facebook: For Pets Only s.r.l. (“FPO”) vs Sonja Grassi della “Grace Graciola Bau Couture”

For Pets Only s.r.l. (“FPO”) è un'azienda attiva nel settore dell’abbigliamento e degli accessori di lusso per cani di piccola taglia. Anche la sig.ra Sonja Grassi della “Grace Graciola Bau Couture”, opera nello stesso settore merceologico.  FPO ha citato in giudizio la Sig.ra Grassi per concorrenza sleale e violazione del diritto di privativa in relazione al marchio registrato “disegno di topolino”.
Gucci v. Guess sentenza: la "concorrenza parassitaria"

Gucci v. Guess: la battaglia giudiziaria sul marchio e la concorrenza sleale parassitaria

Guess vince ancora una volta la battaglia in corso con Gucci. La Corte europea ha respinto due dei ricorsi presentati da Gucci nei confronti di Guess. Il primo concerneva l'attuale registrazione europea del logo Guess con le G maiuscole "a incastro" e stilizzate, mentre il secondo riguardava la domanda per una registrazione internazionale del logo.

Site Footer