Zoom, una delle app di videoconferenze più utilizzate in questo momento è stata accusata di diffondere illegalmente le informazioni personali degli utenti. L’allontanamento sociale è obbligatoriamente richiesto dal COVID-19 e produce due reazioni differenti. Alcuni …
Categoria: News
Nel 2019 Facebook ha disattivato la pagina di CasaPound. Ha disattivato anche il profilo di un dirigente. Lo ha fatto senza preavviso e motivazioni. CasaPound ha fatto ricorso d’urgenza al Tribunale. Il Tribunale ha dato …
In un film non si possono utilizzare marchi registrati? Certo che si possono usare, ma sempre nel rispetto della legge che tutela i marchi. E quando si viola la legge sui marchi? La violazione nell’uso …
Il coronavirus può essere considerato come causa di forza maggiore per chiedere l’annullamento di un contratto? La questione è molto delicata anche perché coinvolge tutti noi che abbiamo pre-acquistato un biglietto per un evento annullato …
Il Coronavirus costringe tutti noi ad allenarci a casa con un personal trainer a distanza. Proliferano online i video e le dirette su Facebook e Instagram. È impazzito Whatsapp e non si sa quanti sono …
Ai tempi del Coronavirus proliferano le iniziative online e non si ferma la creatività in tutti i campi, soprattutto quello tecnologico. Le opere d’arte nei musei vengono digitalizzate per percorsi virtuali che puoi fare da …
Una Famiglia perfetta è il remake italiano di un film spagnolo che è stato oggetto di una sentenza del Tribunale di Roma del 2019. Quanto è importante il soggetto nella creazione di un remake? Si …
La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore …
Venerdi 13 è il titolo di un film degli anni ’80, il primo di una lunga serie di horror. L’autore della sceneggiatura è Victor Miller. Di questi tempi essere un “dipendente” o un “libero professionista” …
Tutto è iniziato con un featuring ed è finito quasi con un happening, un incontro-scontro come tra Mozart e Antonio Salieri o come tra il mondano Bernini e l’oscuro Borromini. Dopo le prime note di …
Romi Hoshino era il pirata di manga più ricercato in Giappone ma è stato catturato a Luglio del 2019. È stato bloccato nelle Filippine mentre cercava di imbarcarsi su un volo diretto a Manila. Forse …
Dopo un lungo arbitrato per l’uso del nome della band, gli eredi dei Ramones hanno raggiunto un accordo. La controversia ha visto schierati Mitchel Hyman, il fratello del cantante Joey Ramone e la vedova del …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile …
I cugini di campagna continuano a far parlare di loro, non per le loro canzoni “Anima mia” o “Meravigliosamente”, ma per l’uso del nome della band. Secondo i fondatori, i componenti che avevano abbandonato il …
Federica Panicucci non ha probabilmente letto la scritta sul sito di Julian T. che avverte “Tutte le immagini pubblicate su questo sito sono di proprietà dell’artista Julian T. La riproduzione o l’uso di esse senza l’autorizzazione dell’autore …
The Laundromat è il film di Steven Soderbergh che racconta lo scandalo dei Panama Papers. Lo scandalo ha visto coinvolto lo studio legale Mossack Fonseca, incriminato per frode fiscale. I fondatori dello studio legale sono indagati per …
Robert Fripp, cofondatore e chitarrista dello storica band dei King Crimson, è al momento in disputa con gli eredi di David Bowie a causa di quella che ritiene essere una dicitura impropria per la sua …