rimborso biglietti

La forza maggiore ai tempi del Coronavirus

Il coronavirus può essere considerato come causa di forza maggiore per chiedere l’annullamento di un contratto? La questione è molto delicata anche perché coinvolge tutti noi che abbiamo pre-acquistato un biglietto per un evento annullato

coronavirus

Il diritto d’autore ai tempi del Coronavirus

Ai tempi del Coronavirus proliferano le iniziative online e non si ferma la creatività in tutti i campi, soprattutto quello tecnologico. Le opere d’arte nei musei vengono digitalizzate per percorsi virtuali che puoi fare da

Led Zeppelin plagio di Stairway to Heaven: vittoria anche in appello

Led Zeppelin plagio Stairway to Heaven

La causa di plagio che ha coinvolto i Led Zeppelin e il loro inno "Stairway to Heaven" è stata una delle vicende legali più seguite e discusse nel mondo della musica. Al di là del clamore mediatico, la sentenza definitiva, che ha assolto la band dall'accusa di aver copiato il brano "Taurus" degli Spirit, ha avuto e continua ad avere profonde implicazioni per tutti gli autori, compositori e musicisti. Ecco perché è così rilevante, specialmente nell'era digitale.

Keith Haring: quando l’Art è veramente Pop

La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore

Tutela delle Frasi Celebri: tra Diritto d'Autore e Marchio, il caso Lionsgate e "Nessuno può mettere Baby in un angolo!": un Esempio Rilevante

Tutela frasi celebri come marchio: Dirty Dancing è “Nessuno può mettere Baby in un angolo!”

Le espressioni iconiche, nate da film, libri o canzoni, hanno un potere evocativo enorme. Ma se un'azienda volesse usare una di queste frasi per identificare i propri prodotti o servizi, come si protegge? Questo articolo si concentra sulla tutela delle frasi celebri come marchio e su come proteggere le frasi celebri secondo la legge italiana, con un focus specifico per chi intende registrare una frase celebre come marchio.
ramones-dandi-media

L’eredità dei Ramones

Dopo un lungo arbitrato per l’uso del nome della band, gli eredi dei Ramones hanno raggiunto un accordo. La controversia ha visto schierati Mitchel Hyman, il fratello del cantante Joey Ramone e la vedova del

artisti al chilo #2

DANDI incontra Organiko 3

DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo  Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile

Federica Panicucci ha violato il diritto d'autore?

Federica Panicucci ha violato il diritto d’autore?

Federica Panicucci non ha probabilmente letto la scritta sul sito di Julian T. che avverte “Tutte le immagini pubblicate su questo sito sono di proprietà dell’artista Julian T. La riproduzione o l’uso di esse senza l’autorizzazione dell’autore

Site Footer