Diritto di autore nei video delle ricette: Gorgeous Snow Globe Cupcakes

Diritto di autore nei video delle ricette: questa è una questione che unisce la creatività culinaria al diritto di proprietà intellettuale. Sebbene l’idea di una ricetta in sé, come una lista di ingredienti o una sequenza di passaggi, non sia solitamente protetta da diritto d’autore (poiché considerata un’idea e non un’espressione creativa), il modo in cui viene presentata in un video è pienamente tutelato. Il diritto d’autore si applica all’espressione creativa dell’opera, ovvero alla ripresa audiovisiva, al montaggio, alle scelte narrative e, in alcuni casi, alle spiegazioni originali fornite dal cuoco. Di conseguenza, copiare pedissequamente l’intero video di un’altra persona, inclusi angolazioni di ripresa e narrazione, rappresenta una violazione del diritto d’autore. Tuttavia, l’uso di una ricetta altrui per creare un video completamente originale, con riprese e stile propri, è generalmente consentito e rientra nella normale pratica della condivisione di conoscenze.

Esiste il diritto di autore nei video delle ricette?

Il diritto d’autore tutela le opere originali. La legge sul diritto d’autore non protegge le ricette che sono un “mero elenco di ingredienti.”

Il filmato di una ricetta di cucina potrebbe essere un’opera creativa? Potrebbe rappresentare l’espressione originale di una ricetta?

Diritto autore nei video delle ricette

Il Fatto

Food Network è stato citato in giudizio da SugarHero.com: si sospetta che abbia rubato a Elizabeth LaBau  l’idea e la tecnica dei cupcakes con la neve.

È il 2014 ed Elizabeth posta sul suo sito SugarHero.com una ricetta nella quale spiega come utilizzare fogli di gelatina e piccoli palloncini d’acqua per fare globi commestibili. I globi commestibili e trasparenti saranno l’involucro del cupcake. La ricetta del dessert diventa “virale” nel 2015 grazie ad un post di Facebook, dice LaBau.

LaBau dice che la sua passione per il cibo e i dolci è un lavoro a tempo pieno. Per mantenere il suo sito sempre attivo ha inserito banner pubblicitari e quel post virale ha “più che triplicato” il suo reddito quel mese.

Data la riuscita della ricetta, LaBau ha deciso di creare un video e pubblicarlo il 3 dicembre 2016. Tre settimane più tardi, dice, la Food Network ha pubblicato un video simile al suo sulla sua pagina di Facebook. Adesso LaBau chiede un risarcimento per violazione del diritto d’autore, affermando di essere stata copiata e che adesso il suo lavoro non avrà più quelle visualizzazioni.

La questione giuridica

La causa di LaBau solleva un’interessante questione giuridica sul fatto che il suo video sia protetto dalla legge sul copyright contrariamente alla ricetta sottostante.

Il video della Food Network ha copiato numerosi elementi di quello della LaBAu inclusi le scelte delle scene, i colori e l’illuminazione, e gli elementi artistici ed espressivi

scrive l’avvocato di LaBau William Bowen.

The Food Network video copied numerous copyrightable elements of Plaintiff’s work precisely, including but not limited to choices of shots, camera angles, colors, and lighting, textual descriptors, and other artistic and expressive elements of Plaintiff’s work

Ciò facendo si è assicurata visualizzazioni e like che sarebbero andati al sito concorrente.

Food Network ha rifiutato di commentare la causa.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer