Gabibbo vs Big Red Mascotte: sentenza della Cassazione n.503/2017

Il Gabibbo non è un plagio di Big Red. Il Gabibbo, personaggio comico ideato da Antonio Ricci, è apparso e appare tuttora in diverse trasmissioni televisive di Ricci. Nel 2003 la Western Kentucky University ha fatto causa a Mediaset-RTI e a Giochi Preziosi per 250 milioni di dollari, sostenendo che il pupazzo del Gabibbo fosse copiato dalla mascotte dell’università, di nome Big Red.

Il Gabibbo non è un plagio di Big Red

Big Red Gabibbo

Un contenzioso lungo 15 anni intentato dalla mascotte di un’università americana che ne chiedeva lo stop della messa in onda. Ma la Cassazione toglie ogni dubbio: differenze estetiche” e di “personalità” tra i due pupazzi. Dopo 15 anni di contenzioso in tribunale, il Gabibbo, il pupazzo rosso inviato di Striscia la notizia, è salvo.

Gabibbo Big Red Mascotte: come si è espressa la Cassazione

La mascotte Big Red ha fatto causa a Mediaset. L’accusa era di plagio della sua immagine. Mediaset mandava in onda un pupazzo troppo simile. La richiesta era di 100 mila euro di risarcimento. Il tribunale di Ravenna non ha riconosciuto il plagio. La Corte d’Appello di Bologna ha confermato la sentenza. La corte ha ritenuto che Big Red non fosse originale. I due pupazzi avevano differenze estetiche. Avevano anche differenze di personalità. Per questi motivi, il plagio è stato escluso.

Cassazione sentenza n. 503 del 2017

La Corte di Cassazione ha rigettato i ricorsi di americani. La causa riguardava la figura di Big Red. Sostenevano che il Gabibbo fosse un plagio. I giudici hanno confrontato Big Red con altri personaggi. Hanno stabilito che Big Red non era originale. Assomigliava ad altri umanoidi goffi. Non aveva la creatività minima per la tutela. Hanno detto che il Gabibbo non è una contraffazione. Presenta infatti elementi di diversificazione. Dalla forma degli occhi all’assenza delle scarpe. L’Università e Ralph Carey sono stati condannati. Devono pagare le spese del giudizio. Antonio Ricci si è dichiarato soddisfatto. Ha commentato che il Gabibbo rappresenta la pancia. Vuole dimostrare che la banalità può avere successo.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in diverse aree di competenza. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer