La violazione del diritto d’autore della foto semplici

La violazione del diritto d’autore per le foto semplici

Il Tribunale di Torino ha emesso una sentenza. Questa è utile sul diritto d’autore in fotografia. Il caso vedeva LaPresse contro la Blasting. LaPresse accusava Blasting di violazione. Blasting aveva pubblicato foto senza consenso. Le fotografie erano definite “semplici”. Non avevano un carattere creativo. La sentenza chiarisce molti punti importanti. Ha stabilito come provare la titolarità. Ha anche definito il calcolo del risarcimento.

La prova della titolarità del diritto d’autore

Per le foto semplici la prova è cruciale. Se una foto è fatta da un dipendente, i diritti sono del datore di lavoro. LaPresse ha provato questo rapporto. L’archivio fotografico era una prova. Per una foto commissionata, i diritti si trasferiscono. Se il committente ha la foto in archivio. Questo crea una presunzione di cessione. Ma la semplice presenza in archivio non basta. Servono altri documenti per la prova. L’attrice non ha provato la titolarità su altre foto. Su quelle il risarcimento non è stato riconosciuto.

Calcolo del risarcimento e verdetto

Blasting è stata ritenuta responsabile. La sua colpa è stata accertata. Nonostante gli avvertimenti ha continuato a violare. Il danno è stato quantificato. Il calcolo si basa sul “prezzo del consenso”. È il costo che la LaPresse avrebbe chiesto. L’importo è stato stabilito in base alle fatture. Erano fatture per la vendita di foto simili. Il valore è stato fissato a 500 euro a fotografia. Il risarcimento totale è stato di 2.500 euro. Era per le cinque foto accertate. A tale somma si aggiungono interessi e rivalutazione. La Blasting è stata condannata a pagare.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer