La regola del consenso e le eccezioni

Sfruttare il diritto di immagine della persona famosa cosa comporta? Quando si può definire qualcuno famoso?

La divulgazione delle immagini

La legge prevede:

  • che ogni persona sia titolare della propria immagine (che, secondo la più stretta terminologia giuridica, è da intendersi come il complesso dei tratti che la caratterizzano: le sembianze, le fattezze e l’aspetto fisico).
  • che, a proposito di un personaggio famoso, quindi di rilevanza pubblica, “Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell’articolo seguente”(art. 96, primo co.).

Ma quali sono queste eccezioni?

Non è necessario chiedere il consenso alla divulgazione di foto di un attore scattate durante una premiazione per la sua carriera o quelle che documentano la sua partecipazione ad un film, ad uno spettacolo teatrale, ad una trasmissione televisiva o radiofonica

Siamo liberi di condividere e di sfruttare il diritto di immagine di una persona famosa?

Con specifico riguardo alla libertà di riprodurre e divulgare immagini riprese durante fatti di interesse pubblico o svoltisi in pubblico, occorre precisare che non è sufficiente che la persona sia ritratta nella cornice di un luogo pubblico (ad es.: una spiaggia, una piazza, un pubblico giardino ecc.), ma è anche necessario che in tale luogo si svolga un episodio di una certa rilevanza a cui la riproduzione è collegata (ad es. che si svolga una manifestazione in una piazza).

Gli eventi di interesse pubblico

Per lo stesso motivo, anche eventi svoltisi in privato, ma di interesse pubblico, possono legittimare la libera divulgazione dell’immagine. Come nel caso del personaggio notorio, la deroga al c.d. principio del consenso deve essere interpretata restrittivamente.

L’esigenza sociale

La giurisprudenza del nostro Paese ha ritenuto sacrificabile il diritto all’immagine solo in presenza di un’esigenza sociale connessa al diritto di cronaca e all’interesse generale dell’informazione. Stante che solo in questo caso la raffigurazione diventa un elemento accessorio, ma necessario al resoconto dei fatti narrati e la persona ritratta non potrebbe invocare esigenze di privatezza, proprio per la partecipazione a tali fatti.

Il nesso di pertinenza

Deve poi essere precisato che per poter liberamente utilizzare l’immagine è necessario che il nesso di pertinenza tra la riproduzione dell’immagine e l’evento pubblico o di interesse pubblico sussista non soltanto al momento di fissazione della stessa (ossia quando è ripresa mediante scatti fotografici o telecamere) ma permanga per tutto l’arco temporale della sua divulgazione, connotando, sia pure in versione rievocativa dell’evento iniziale, tutti i successivi episodi di riproduzione.

Spero di averti dato qualche consiglio su come si tutela il diritto di immagine.

Ma ora finalmente è arrivato il momento del regalo!

Nel caso volessi utilizzare una foto del tuo artista preferito, cosa dovrebbe contenere la liberatoria?

Vuoi scaricare il testo di una liberatoria? Basta che compili il modulo cliccando sulla scritta “CLICCA QUI”. Non preoccuparti è GRATIS!

🔵Per scaricare la liberatoria in formato jpeg CLICCA QUI 🔵

liberatoria-riprese-video

Io ho finito e adesso tocca a te 

Se vuoi saperne di più sul diritto di immagine, ti consiglio la mia miniguida a soli  € 7,00 su Amazon:

Se hai dei dubbi, puoi contattarmi prenotando, al costo di € 73,00, una consulenza e il mio PRONTO INTERVENTO.instagram-e-copyright

Se ti è piaciuto questo articolo lascia il tuo commento al nostro blog e ai servizi DANDI QUI.instagram-e-copyright

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Tutela Diritto D'Autore e Diritto Cinematografico. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

🎓 sono l'Avvocato dei creativi: li aiuto a lavorare liberamente sentendosi protetti dalla legge

Site Footer