Cosa puoi fare se qualcuno usa o falsifica la tua opera?

Cosa fare se qualcuno usa le tue opere online e fuori?

AIUTO!

Stai navigando online e scopri che qualcuno sta utilizzando delle tue immagini senza avertelo chiesto, non dice che sei tu l’autore oppure peggio ha proprio tolto il tuo logo o usa i tuoi disegni sul suo sito per promuovere il suo business. Potrebbe essere non solo un tuo disegno, una tua foto ma qualsiasi altra opera: un articolo del tuo blog? Oppure qualcosa di più sostanzioso…una sceneggiatura o un libro.

È qualcosa di veramente tuo?

Prima di tutto, assicuriamoci di parlare di qualcosa che in realtà PUO ‘essere protetto dalla legge: un’opera dell’ingegno, creativa e originale. La legge sulla proprietà intellettuale non protegge tutto. La legge sui brevetti protegge le invenzioni, la legge sui marchi protegge i marchi e la legge sul copyright protegge l’espressione originale delle idee. (Non le idee stesse, e non i fatti … Quelli non sono affatto protetti).

A volte, le persone violano il copyright inavvertitamente o semplicemente non lo sanno che avevano bisogno del consenso per l’uso. Quindi, primo di tutto dovresti scrivere direttamente e chiedere educatamente di dare fine alla violazione. Non inviare un Nastygram perché se salti direttamente alla domanda giudiziale o a quella aggressiva e litigiosa, è più probabile che tu riceva una risposta negativa, finendo per dover anche pagare le tue spese legali.

Procedure fai da te

Se l’infrazione avviene online, utilizzando un servizio di informazione digitale o un social, tipo YouTube o Instagram o Facebook, allora sei in grado, da solo, di chiedere la rimozione del contenuto lesivo attraverso la procedura di YouTube, Instagram e Facebook. Il processo è semplice, tu invii loro un avviso correttamente compilato fornendo i dettagli sul materiale in violazione. Poi il fornitore di servizi si occupa dell’azione (quella che reputa appropriata).

Cosa fare se qualcuno usa le tue opere online e fuori?

La Diffida

L’infrazione può essere combattuta formalmente inviando una diffida. La diffida consiste nella richiesta formale di cessazione dell’illecito. Consiste nel chiedere all’autore della violazione di fermarsi e nell’avvertimento che, in caso contrario, si potrà darà inizio ad una causa. La lettera di diffida deve essere redatta da un avvocato. In essa si dichiara la violazione e si chiede di desistere dal continuare ad utilizzare materiale protetto da copyright. Si chiede anche, se ci sono i presupposti, un risarcimento del danno per l’uso illecito.

RICORDA: è una richiesta, NON un ordine!

L’ordine è emesso solo da Giudice. Quindi, se resistono o rifiutano o semplicemente prendono tempo, il passo successivo è presentare una causa contro l’autore della violazione.

Per citare qualcuno in giudizio devi avere le prove del tuo diritto.

Per dire che la violazione del copyright c’e’ stata devi dare prova delle seguenti cose:

  • L’opera è tua e possiedi un titolo valido che lo provi.
  • L’altro ha copiato il tuo lavoro: il che significa che è stato dimostrato che aveva sia l’ACCESSO alla tua opera e che la tua opera ha una SIMILARITÀ SOSTANZIALE a quella del presunto copione.
  • Hai subito dei danni.

E così il gioco è fatto.

Ti serve un modello di diffida di pagamento o devi diffidare qualcuno? Allora prova Diffida Facile e CLICCA QUI per vedere come funziona.

🔵Per ricevere GRATIS il testo di una diffida informale per violazione di copyright che puoi utilizzare prima di ricorrere alla Diffida Facile di Dandi CLICCA QUI 🔵

Se invece puoi passare subito all’azione, abbiamo pensato al servizio DiffidaFacile. Vuoi sapere in cosa consiste? Contattaci per valutare il tuo caso specifico oppure utilizza il nostro nuovo servizio semplice, economico, veloce di DiffidaFacile.

Io ho finito e adesso tocca a te 
CONTENUTI A PAGAMENTO:

Vuoi un formulario con la raccolta delle liberatorie più usate durante le riprese di un film o di un prodotto audiovisivo?

In versione Kindle:

 

In versione PDF:

 

Se hai dei dubbi sul diritto d’autore, puoi contattarmi prenotando, al costo di € 73,00, una consulenza e il mio PRONTO INTERVENTO.

instagram-e-copyright

Se invece vuoi contribuire alla vita del nostro blog, puoi diventare Patron Sostenitore e con soli  4 $ al mese sostenere tutte le nostre attività online. Con Patreon potrai anche avere accesso a tutti gli articoli, usufruire della consulenza, dei documenti e delle liberatorie già scaricate e che saranno postate mensilmente. Puoi diventare Patron Creatore del nostro blog ed avere accesso, oltre che alle liberatorie, a tutti i contenuti del Blog di DANDI.

Se diventi Creatore, con un contributo mensile di 8 $:

  1. sostieni DANDI e tutti i contenuti gratuiti già online;
  2. hai la priorità e puoi scaricare i contenuti (comprese le liberatorie e i template dei contratti) postati mensilmente su Patreon (TAG liberatoria);
  3. potrai creare il tuo logo DANDI e metterlo in vendita con i nostri gadget nel nostro negozio online. Per diventare Patron e scaricare la liberatoria ed avere accesso a tutti gli altri contenuti,  CLICCA QUI.
CONTENUTI GRATUITI:

Se ti è piaciuto questo articolo e sei soddisfatto delle informazioni che hai ricevuto, puoi lasciare il tuo commento al nostro blog e ai servizi DANDI QUI.

instagram-e-copyright

Se ti è piaciuto l’articolo, dona il tuo like con TinabaLike e 1 centesimo per aiutarci a scrivere e tenere aggiornato DANDI.

Like me!

instagram-e-copyright

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Marchi e Proprietà Intellettuale. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

🎓 sono l'Avvocato dei creativi: li aiuto a lavorare liberamente sentendosi protetti dalla legge

Site Footer