“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Tag: intelligenza artificiale
Diciassette scrittori in causa contro Open AI. È iniziata una class action di autori della Authors Guild che hanno fatto causa alla società tecnologia OpenAI. Gli autori sospettano che l’azienda abbia usato senza autorizzazione e in …
Le cause legali sono contro gli sviluppatori dei chatbot di intelligenza artificiale generativa e generatori di testo in immagine e voce. Scarlett Johansson e Morgan Freeman contro OpenAI
Intelligenza artificiale: l'AI Act e le regole dell’intelligenza artificiale. Chi è il vero autore di un'immagine fatta con AI?
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale: qual è l'impatto dell'intelligenza artificiale sulle imprese, sulla loro attività e struttura? Quale futuro si prospetta per la loro gestione e organizzazione?
Eldagsen ha creato la sua opera utilizzando tecniche specifiche. Ha sottoposto comandi ripetuti a un sistema di intelligenza artificiale. Ha poi modificato il risultato con strumenti di inpainting e outpainting. Questo processo solleva un interrogativo. Qual è il confine tra l'intervento umano e il contributo dell'AI?
La Corte ha stabilito un principio chiave. Un'immagine digitale è un'opera dell'ingegno. Può essere tutelata dal diritto d'autore. La sua originalità è sufficiente. L'uso di un software non la rende meno creativa. Riflette le scelte libere dell'autore. Manifesta la sua personalità unica. L'opera era anche stata usata commercialmente. Questo ha aggravato la violazione. La sentenza conferma l'importanza del diritto d'autore. Protegge gli artisti anche nell'era digitale.