Trasparenza online: la Digital Chart per influencer e brand
Nell’era del digitale, la linea tra un consiglio spontaneo e una pubblicità a pagamento è sempre più sottile. Per questo motivo, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha elaborato la Digital Chart, un regolamento essenziale che ha un solo obiettivo: garantire la massima trasparenza nella comunicazione commerciale online. La regola principale è chiara e non lascia spazio a dubbi: qualsiasi contenuto, che sia un post, una storia o un video, che ha una natura promozionale deve essere subito riconoscibile come tale. L’obiettivo è tutelare i consumatori, permettendo loro di distinguere tra un contenuto editoriale e un messaggio a scopo commerciale.
Le regole per post e video
La Digital Chart si applica a chiunque faccia pubblicità online, dai brand stessi agli influencer, blogger e persino agli utenti che occasionalmente promuovono un prodotto. Per rispettare queste linee guida, è necessario utilizzare diciture chiare e facilmente visibili. Nei post, le frasi da usare sono, ad esempio, “Pubblicità/Advertising“, “Promosso da…” o “in collaborazione con…“. Tali etichette non sono un optional, ma un obbligo che protegge tanto il pubblico quanto il creatore di contenuti.
Nel caso dei video, che si tratti di un tutorial su YouTube o di una diretta streaming, le avvertenze devono essere ancora più esplicite. Oltre a essere inserite nella descrizione, devono comparire in modo evidente nelle scene iniziali e finali. Se un prodotto viene menzionato o mostrato, l’avviso può essere anche verbale, e deve essere ripetuto durante la trasmissione. La stessa regola vale anche se il rapporto con il brand si limita all’invio di un prodotto gratuito: in quel caso, è necessario specificare che “questo prodotto mi è stato inviato da…”.
La Digital Chart è, in sostanza, una guida operativa pensata per adattare i principi dell’autodisciplina pubblicitaria alle nuove e dinamiche forme di comunicazione digitale. La sua applicazione non è solo una questione legale, ma una pratica di onestà che rafforza il rapporto di fiducia tra creator e follower.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!