Blog Posts

Il Diritto di Citazione classico art. 70 LDA e nell'Era Digitale Dlgs n. 177 del 2021

Il Diritto di Citazione classico (art. 70 LDA) e nell’Era Digitale (Dlgs n. 177 del 2021)

Il recepimento della Direttiva Copyright tramite il D.Lgs. 177/2021 non ha modificato direttamente l'Art. 70 LDA, ma ha introdotto nuove eccezioni che, per la loro natura e applicazione in ambito digitale, si relazionano strettamente con lo spirito del diritto di citazione, ampliandone le possibilità o fornendo maggiore chiarezza in specifici contesti digitali.
Come produrre un film indipendente

Come fare per produrre un film indipendente se non hai possibilità economiche?

Il sogno di ogni filmmaker è realizzare un film, ma la realtà dei costi può essere scoraggiante. Vista la difficoltà, secondo la mia esperienza, il primo passo da compiere non è produrre un film, ma un cortometraggio. Un corto è un'ottima palestra per affinare la propria arte, costruire un team di collaboratori e testare le proprie idee senza un budget esorbitante. Invece di aspirare subito a un lungometraggio che vi lascerebbe con debiti e frustrazione, iniziate con qualcosa che potete gestire con le vostre forze.
Diritto d'autore e Street Art: che tutela per gli writers? La legge italiana tutela in qualche modo gli writers?

Diritto d’Autore e Street Art: Quando l’Arte di Strada Diventa Legale

Abbiamo già preso in esame casi esemplari della street art, come la vicenda dei 5Pointz, e come viene regolata negli Stati Uniti. Ma come viene disciplinata la street art in Italia? Definiamo il murales e parliamo di opere rimovibili e di casi concreti. La causa di Jamie Mitchel Kosse, che ha denunciato la cantante pop, Kiesza e la sua etichetta Universal Music Group e il tunnel del Mediterraneo.
Treccani Andrea Pazienza

Treccani Andrea Pazienza

Treccani avrà violato il diritto d’autore o chiesto il consenso agli eredi di Andrea Pazienza, in particolare la moglie, per utilizzare i suoi disegni? La LdA prevede, per le opere coperte da copyright, una doppia

Sosia personaggi famosi

Sosia personaggi famosi

Oggi, non è più necessario trovare una persona fisicamente somigliante: algoritmi avanzati di deepfake possono creare immagini e video estremamente realistici, e persino clonare la voce di personaggi famosi, rendendo indistinguibile la riproduzione dall'originale. Questo apre scenari legali inediti e potenzialmente molto problematici:
pubblico dominio

Pubblico dominio

Il pubblico dominio esiste per soddisfare l’esigenza della collettività di fruire liberamente di un’opera. Significato Quando un’opera è di pubblico dominio vuol dire che può essere liberamente utilizzata da chiunque. Solo in casi particolari casi si

Sfruttamento immagine

Sfruttamento immagine: esempi e casi celebri

Viviamo in un'era in cui l'immagine personale è costantemente esposta, dai social media alla pubblicità. Ma cosa succede quando la tua foto o la tua rappresentazione viene usata da altri? Parliamo di sfruttamento dell'immagine, un aspetto fondamentale del diritto alla privacy e alla persona.
Opera derivata e diritto di modificare un'opera: le modifiche lecite e quelle illecite

Opera derivata e diritto di modificare un’opera: le modifiche lecite e quelle illecite

Qualsiasi modifica, elaborazione o trasformazione di un'opera protetta da copyright richiede sempre il consenso dell'autore originale. Questo perché l'autore ha il diritto esclusivo di decidere come e se la sua opera può essere alterata. Agire senza permesso è come appropriarsi di qualcosa che non ti appartiene. Anche se l'autore ti ha venduto i diritti economici, dovrai comunque chiedere la sua autorizzazione per modifiche sostanziali.

Site Footer