Blog Posts

nft

NFT

Che cosa sono gli NFT? Gli NFT sono una tecnologia utilizzata in diversi settori e business. Dal punto di vista tecnico potremmo dare diverse risposte sul che cosa sono gli NFT e sul perchè gli

Software con licenza d'uso- le licenze del software

Software con licenza d’uso

Per approfondire l’argomento dei software con licenza d’uso dobbiamo partire dal presupposto che il software è tutelato dal diritto d’autore come se fosse una particolare forma di scrittura. In Italia, infatti, i programmi per elaboratore

diritto dautore traduzioni

Diritto d’autore traduzioni

Si può violare il diritto d’autore di una traduzione? La riproduzione e commercializzazione di videogrammi contenenti opere cinematografiche con l’utilizzo della traduzione e adattamento in lingua italiana dei dialoghi in lingua straniera costituisce una violazione

diritto di elaborazione di un'opera

Il diritto di elaborazione di un’opera

La legge definisce il diritto di elaborazione come “tutte le forme di modificazione, di elaborazione e di trasformazione dell’opera prevista all’art. 4: Senza pregiudizio dei diritti esistenti sull’opera originaria, sono altresì protette le elaborazioni di

SoundCloud

SoundCloud e le licenze musicali

In un’intervista del 2011 Alexander Ljung ed Eric Wahlforss dicevano “Abbiamo l’opportunità di cambiare le abitudini della gente e di creare cose mai viste finora”.  Nel resto dell’intervista, i fondatori di SoundCloud aggiungevano anche: c’erano

Copyleft

Copyleft

Il copyleft è il contrario del copyright. Infatti il simbolo è una C girata al contrario. Se il copyright tutela le opere creative, dando all'autore la possibilità di escludere i terzi dall'utilizzare il proprio lavoro, modificandolo o rielaborandolo, il copyleft lascia liberi tutti quelli che non sono autori dell'opera di poterla utilizzare attraverso licenze
contratti di distribuzione

Contratti di distribuzione

Visto che del contratto di distribuzione cinematografico ho già parlato in un altro articolo, questo che sto scrivendo voglio dedicarlo ai contratti di distribuzione musicale e del software. Contratto distribuzione musicale I contratti che riguardano la

diritto d'autore e copyright

 Diritto d’autore e copyright

Diritto d’autore e copyright vengono utilizzati in molti casi come sinonimi, ma esistono alcune differenze tra diritto d’autore e copyright, sia in riferimento al significato che alla tutela dei diritti in questione. Diritto d’autore e Copyright differenze

danno di immagine aziendale

Danno di immagine aziendale

In questo articolo approfondiremo l’argomento del danno di immagine aziendale dando consigli su come tutelarsi e come quantificare il danno subito. Definizione del danno di immagine aziendale Il danno all’immagine a volte definito danno alla

il budget di un film

Il budget di un film

Se sei un produttore indipendente, la chiave è individuare gli elementi cardine del film e costruire il budget intorno a tali elementi. La storia ruota intorno ad una particolare location? Oppure un membro del cast è essenziale

contratto atipico di edizione musicale

Il contratto “atipico” di edizione musicale

Se siete dei musicisti e volete cedere i vostri diritti d’autore a una etichetta discografica, sappiate che non vi serve necessariamente un contratto di edizione musicale. Si avete letto bene. La legge non richiede necessariamente

cessione diritti dautore

Cessione diritti d’autore

Quali sono gli articoli della legge sul diritto d’autore (22 aprile 1941, n. 633) che riguardano la cessione diritti d’autore? Esaminiamoli. La cessione dei diritti d’autore e il contratto che la regola Partiamo dal contratto. Il contratto

fatturazione diritti d'autore

Fatturazione diritti d’autore e Partita Iva

La fatturazione diritti d’autore riguarda i compensi percepiti dall’autore a titolo di corrispettivo per la cessione o la concessione in uso di un’opera dell’ingegno tutelata dalle norme sul diritto d’autore. Se non sono conseguiti nell’esercizio d’impresa commerciale,

Site Footer