Google è una parte essenziale della nostra vita. I suoi servizi sono usati ogni giorno da tutti. Gmail, Maps e YouTube sono solo alcuni esempi. Questi servizi sono spesso gratuiti. Ma si basano sulla raccolta …
Categoria: New Media
Come si possono tutelare in modo efficace e legale le nuove opere che nascono su Internet e si diffondono liberamente?
Il compenso per la copia privata è un meccanismo giuridico fondamentale che cerca di bilanciare due esigenze: il diritto dei consumatori di fare copie di opere protette per uso personale e il diritto degli autori …
“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Diciassette scrittori in causa contro Open AI. È iniziata una class action di autori della Authors Guild che hanno fatto causa alla società tecnologia OpenAI. Gli autori sospettano che l’azienda abbia usato senza autorizzazione e in …
La blockchain è una tecnologia rivoluzionaria che offre una soluzione innovativa a un problema centrale dell’era digitale: dimostrare in modo inequivocabile l’esistenza e la paternità di un’opera. A differenza dei database tradizionali, la blockchain è …
Copyright foto Facebook: pubblicare foto su Facebook Le foto pubblicate su Facebook rimangono tue. Tuttavia, devi sapere che, accettando le condizioni d’uso della piattaforma, concedi a Facebook una licenza d’uso non esclusiva. Questo significa che …
Parliamo di contratti influencer e come redigerli correttamente! Guida ai Contratti Influencer: Come Muoversi nella Nuova Pubblicità Digitale Nell’era dei social media, i brand si affidano a persone che hanno costruito un seguito online: gli …
Il software, può trovare protezione essenzialmente tramite due istituti: quello del brevetto per invenzione e quello del diritto d’autore. Il software, per essere tutelabile, deve necessariamente rispettare quelli che sono i requisiti richiesti per qualsiasi invenzione: deve …
Rimozione di Contenuti da Facebook: Come Funziona la Tutela Online Quando un tuo contenuto, come una foto, un video o un marchio, viene usato su Facebook senza il tuo permesso, hai il diritto di farlo …
Copyright Facebook: come pubblicare video musicali su Facebook Se pubblichi video su Facebook, devi fare molta attenzione alla musica che usi. La piattaforma ha regole severe sul copyright, e non rispettarle può portare alla rimozione …
Trasparenza online: la Digital Chart per influencer e brand Nell’era del digitale, la linea tra un consiglio spontaneo e una pubblicità a pagamento è sempre più sottile. Per questo motivo, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha …
L‘articolo 10 del codice civile e gli articoli 96 e 97 legge 633 del 1941 (c.d. legge sul diritto d’autore), regolamentano il diritto all’immagine. Cosa dice l’Articolo 10 del Codice Civile Il diritto di immagine ti …
Facebook è obbligato a eliminare i commenti denigratori segnalati dal diretto interessato? In particolare, un hosting provider è costretto a cercare e individuare tutti i commenti identici o simili a un commento diffamatorio di cui …