Copyright nel footer L’apposizione del copyright nel “footer” per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso …
Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
Tutela contenuti online: la diffusione di opere creative su internet, come video, fotografie e testi, ha reso più complesso il tema della loro protezione legale. A differenza del passato, in cui la pubblicazione avveniva su …
Clausola di segretezza: proteggere le informazioni sensibili Nel mondo degli affari, la riservatezza è fondamentale. Per questo, in molti contratti, viene inserita una clausola di segretezza, nota anche come clausola di non divulgazione o NDA …
Super Vacanze di Natale La produzione italiana più lunga della storia, ben 35 anni. Visto che ormai è diventato un genere irrinunciabile. Considerato che non è bello ammettere che si è passati di moda o …
Albano contro Michael Jackson: chi ha copiato per primo? Il trend topic di oggi è quello di DOMENICA LIVE. Durante la trasmissione Loredana Lecciso parla della sua relazione con il povero Al Bano e dice “Non voglio giudicare …
Stai pensando di scrivere una biografia del tuo artista preferito riproducendo le sue opere? Rifare o modificare disegni di un artista in un’opera dedicata a lui è possibile? Se fossimo in America risponderei che dovresti …
Se hai un sito con finalità commerciale puoi utilizzare al suo interno immagini protette da copyright? Partiamo da un caso pratico. Diciamo, per esempio, che il tuo obiettivo sia: elaborare un sito internet; utilizzare per …
Cosa dice la legge: La Direttiva 2000/31/CE prevede che sia possibile aprire un e-commerce senza autorizzazioni preventive, se non i requisiti professionali per lo svolgimento di specifiche attività, come nel caso di vendita di prodotti …
La legge sullo spettacolo dal vivo in Italia, disciplinata da normative specifiche e accordi collettivi, regola un settore complesso che va dalla gestione delle sale teatrali ai contratti con gli artisti. Questa normativa stabilisce i …
La tutela per gli interpreti esecutori Gli interpreti esecutori sono tutelati dalla legge. Godono di diritti patrimoniali e morali. Questi diritti sono definiti “diritti connessi”. Spettano a chi dà una nuova vita all’opera. L’autore crea …
Prima di tutto scegli una canzone che vuoi usare. Poi segui queste semplici regole base. Uso e condivisione della musica L’uso personale Se utilizzi il brano musicale per uso esclusivamente personale puoi stare tranquillo. L’uso …
Il contratto di licenza software: una guida chiara Un contratto di licenza software è fondamentale. Serve a proteggere il tuo lavoro e i tuoi clienti. Questo documento definisce le regole d’uso. Stabilisce cosa puoi fare …
Proteggi la tua Creatività da Curatore Sapevi che anche una mostra d’arte può essere considerata un’opera creativa e, come tale, meritevole di tutela legale? Questo è un aspetto cruciale per ogni organizzatore di mostre che …
Tatuaggi e diritto d’autore: un’arte sulla pelle protetta dalla legge Il mondo dei tatuaggi, un tempo considerato “fuorilegge”, è ormai un fenomeno mainstream. Questa crescente popolarità ha sollevato questioni complesse sul diritto d’autore applicato a …
Lo status giuridico di Google e Facebook Il governo britannico sta valutando la modifica dello status giuridico di Google e Facebook, preoccupato per la diffusione di materiale estremista e per l’aumento di Fake news sulle …
Eminem ha vinto la causa contro il partito al governo in Nuova Zelanda: il rapper americano Eminem ha vinto la causa contro il partito al governo in Nuova Zelanda. Il Partito Nazionale conservatore e di …
Proprietà intellettuale e ordine di ritiro dal commercio (di Marta Pistone) Cos’è? Con l’ordine di ritiro dal commercio si intende l’obbligo, imposto ad un determinato soggetto, di rimuovere il proprio prodotto dal mercato (ma anche …
Conflitto tra marchi patronimici: le aziende con lo stesso cognome Il conflitto tra marchi patronimici Nel mondo del business e del diritto dei marchi, i “marchi patronimici” sono quelli che utilizzano il cognome del fondatore …
“The Giacometti Variations”: Baldessari copia Giacometti e la Fondazione che gestisce gli interessi di quest’ultimo – o meglio, dei suoi eredi – riesce a far chiudere la grande mostra alla Fondazione Prada di Milano. Giacometti …