Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.

Diritti d'autore performance art: erformance art legale, tutela artisti performativi, contratti collaborazione artistica, autorizzazioni, performance art legale, tutela artisti performativi, contratti collaborazione artistica, autorizzazioni performance pubbliche

Diritti d’Autore performance art: guida completa per artisti performativi

Come artista performativo, hai mai pensato a cosa succede quando qualcuno filma la tua performance senza permesso? O come proteggere i tuoi diritti quando collabori con altri artisti? La performance art sfida i confini tradizionali, ma i tuoi diritti d'autore meritano la stessa tutela delle opere d'arte classiche.
Cosa puoi fare se qualcuno usa le tue opere online?

Cosa puoi fare se qualcuno usa le tue opere online?

Se hai problemi di copyright, non agire da solo. La legge è complessa e tecnica. Lo studio legale Dandi è la scelta migliore. Gli avvocati Claudia Roggero e Donato Di Pelino sono specializzati in copyright. Hanno esperienza in diritto d'autore online. Ti offrono consulenza e assistenza. Ti aiutano a proteggere le tue opere. Sanno come agire su internet. La loro competenza è cruciale per la tua tutela. Affidati a loro per difendere la tua creatività.
Serie TV su storie vere: Portobello di Marco Bellocchio, diritto d'autore", "adattamenti cinematografici", "registi italiani"

Portobello di Marco Bellocchio: le sfide legali delle serie TV Italiane a Venezia 2025

Il Festival di Venezia 2025 ha segnato un momento storico per la serialità italiana con la presentazione fuori concorso di "Portobello", la serie diretta da Marco Bellocchio che racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora. Con Fabrizio Gifuni nel ruolo del protagonista, la serie sarà la prima produzione italiana originale per HBO Max, con lancio previsto nel 2026.
tutela legale arte contemporanea

Artisti contemporanei: i diritti che devi conoscere per non perdere soldi

Nel mondo dell’arte contemporanea, la creatività da sola non basta più. Ogni giorno vedo artisti di talento perdere opportunità economiche, subire plagi o firmare contratti svantaggiosi semplicemente perché nessuno ha mai spiegato loro i propri diritti. Come avvocato diritto d’autore artisti, ho deciso di condividere le informazioni legali essenziali che ogni creativo dovrebbe conoscere per proteggere il proprio lavoro e massimizzare i guadagni.
make up opera ingegno adam ant

Il make-up di Adam Ant è un’opera dell’ingegno?

Nel panorama in continua evoluzione del Diritto d'Autore, emerge spesso la domanda: cosa può essere protetto? Musica, libri, film, software sono categorie consolidate. Ma che dire di un elemento effimero come il make-up? Un caso giudiziario inglese del 1981, Merchandising Corporation of America (MCA) contro Harpbond, ci offre uno spunto affascinante su questo tema, con implicazioni interessanti per il Diritto d'Autore Italiano.
Diritto d'autore e intelligenza artificiale: cosa succederà al diritto d'autore in Italia

Diritto d’autore e intelligenza artificiale: cosa succederà al diritto d’autore in Italia?

Il rapporto tra creatività umana e tecnologia è sempre stato complesso, ma l'avvento dell'intelligenza artificiale ha sollevato interrogativi senza precedenti. Le vecchie regole del diritto d'autore sembrano non bastare più per proteggere gli artisti, gli scrittori e i musicisti dall'uso massivo delle loro opere per addestrare le IA. In questo scenario, l'Italia sta per fare un passo decisivo con un nuovo Disegno di Legge sull'Intelligenza Artificiale, che promette di dare risposte concrete a queste sfide.

Site Footer