Categoria: News
La nuova generazione del cinema Italiano conquista i mercati globali Il Festival di Venezia 2025 ha confermato una tendenza irreversibile: il cinema italiano sta vivendo una fase di internazionalizzazione senza precedenti. Con cinque film italiani …
Ci sono novità sull’Iva opere d’arte: a partire dal 1° luglio 2025, entra in vigore l’aliquota IVA ridotta al 5% sulle vendite di opere d’arte, oggetti di antiquariato e beni da collezione, come previsto dal …
La legge italiana, attraverso il sistema dell’equo compenso, tutela autori e artisti per le copie private delle loro opere. Questa “tassa” è inclusa nel prezzo di dispositivi e supporti digitali come smartphone, hard disk e …
“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Quest’anno festeggiamo i 90 anni dalla nascita di Elvis Presley, il re del rock. Ecco qualche news interessante su di lui e sui suoi diritti di proprietà intellettuale: Authentic Brands Group è la società che …
Diciassette scrittori in causa contro Open AI. È iniziata una class action di autori della Authors Guild che hanno fatto causa alla società tecnologia OpenAI. Gli autori sospettano che l’azienda abbia usato senza autorizzazione e in …
Treccani Andrea Pazienza: il caso che ha sollevato un dibattito sui diritti d’autore ha coinvolto l’Enciclopedia Treccani per l’utilizzo di un disegno del celebre fumettista. L’operazione editoriale, presentata come un omaggio, ha sollevato dubbi sulla …
Top Gun è un film del 1986. In quegli anni ad Hollywood andava di moda opzionare i diritti di articoli di giornali e riviste. Il film Top Gun era ispirato all’articolo di una rivista sugli …
Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). Non esistono regole precise per identificare il …