Il diritto di immagine, o diritto all’immagine, è il tuo potere di controllare come e dove la tua immagine viene usata, specialmente online. In Italia, questo diritto è forte e ti offre strumenti concreti per tutelarti. Vediamo insieme in cosa consiste e quali sono le regole da seguire.
Il diritto di immagine: la tutela legale online e offline
La tutela del diritto all’immagine si basa su due pilastri principali della legislazione italiana.
- Codice Civile: L’articolo 10 del Codice Civile vieta l’esposizione o la pubblicazione dell’immagine altrui se reca pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona.
- Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941): Gli articoli 96 e 97 di questa legge stabiliscono il principio fondamentale: non è possibile divulgare l’immagine di una persona senza il suo consenso.
Diritto di immagine: la tua immagine è un tuo dato personale
La vita digitale ha reso il diritto all’immagine una questione quotidiana, soprattutto per figure come testimonial, blogger e influencer. In Italia, il diritto di immagine è strettamente legato al diritto alla privacy. La legge considera il tuo ritratto (quindi una foto, un video, o anche solo la tua voce) un dato personale. Questo significa che, secondo il GDPR (il Regolamento Europeo sulla Privacy), nessuno può usarlo senza il tuo consenso esplicito. Cosa vuol dire “consenso esplicito”? Vuol dire che l’autorizzazione deve essere data chiaramente, per uno scopo preciso e deve essere facilmente revocabile. Non basta una vaga autorizzazione. Se hai dato il permesso di pubblicare una tua foto su Facebook, non hai automaticamente dato il permesso di usarla in una campagna pubblicitaria.
Come agire in caso di uso non autorizzato della tua immagine
Se la tua immagine viene usata online senza il tuo permesso, la via più sicura ed efficace per tutelarti è rivolgerti a un avvocato esperto in diritto di immagine e privacy. Un professionista può preparare e inviare una diffida di rimozione formale e dettagliata a chi ha pubblicato il contenuto. Questo atto legale solitamente ottiene una risposta più rapida. Se il contenuto non viene rimosso, l’avvocato saprà come agire, incluso il ricorso al Garante della Privacy per far valere i tuoi diritti.
Il valore evocativo nel diritto di immagine: oltre il ritratto
La legge sul diritto di immagine si è evoluta per proteggere le persone famose anche quando il loro volto non viene mostrato. Si parla di “valore evocativo” quando un’immagine, pur senza ritrarre direttamente la persona, usa elementi a lei strettamente collegati, come un’acconciatura particolare, un abito iconico o un accessorio distintivo, per richiamarla in modo inequivocabile. In questi casi, anche senza il ritratto, l’identità del personaggio è tutelata, e il suo utilizzo non autorizzato può essere vietato.
Esempi salienti della giurisprudenza:
- Audrey Hepburn (Tribunale di Milano, 2015): Il Tribunale ha sanzionato un’azienda non per aver usato la foto dell’attrice, ma per aver riprodotto in una pubblicità una combinazione di elementi (abito nero, collana di perle, acconciatura) che richiamavano inequivocabilmente l’immagine di Audrey Hepburn nel film “Colazione da Tiffany”, sfruttandone la notorietà senza permesso.
- Lucio Dalla (Pretura di Roma, 1984): La giustizia ha riconosciuto la lesione del diritto d’immagine del cantautore per l’uso in una pubblicità di elementi distintivi come il suo copricapo a zucchetto e gli occhialetti a binocolo, capaci di evocarne l’identità.
- Totò (Cassazione, 1997): La Corte di Cassazione ha stabilito che anche un’immagine stilizzata può violare il diritto di immagine se risulta chiaramente evocativa dell’identità di un attore, con l’intento di sfruttarne la fama per fini commerciali.
In sintesi, la legge italiana tutela l’identità personale non solo dal punto di vista figurativo, ma anche da un uso commerciale non autorizzato di tutti quegli elementi iconici che richiamano in modo immediato e diretto la figura di un personaggio noto.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!