La riproduzione della traduzione di una traduzione è plagio

Diritto D’autore: la riproduzione della traduzione di una traduzione è plagio

Riprodurre una traduzione, anche in maniera parziale, è plagio: lo ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza 44587, ha ricordato che il diritto d’autore tutela anche le opere derivate, come le traduzioni, in quanto elaborazioni di carattere creativo dell’opera stessa. Il tutto senza alcun pregiudizio sull’opera originaria dalla quale la traduzione in un’altra lingua si distingue per le modifiche e le aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale del libro.

Pertanto l’autore della traduzione acquisisce un “diritto esclusivo morale e di utilizzazione economica”.

Il reato scatta a prescindere dal ritorno economico perché l’articolo 171 della legge sul diritto d’autore punisce la riproduzione, anche parziale, dell’opera protetta a “qualunque scopo” venga fatta.

Partendo da questi presupposti, la Suprema Corte ha riconosciuto i danni ad una traduttrice di un testo scritto in croato, vittima di un copia-incolla quasi integrale, refusi compresi.

La traduzione letteraria tra arte e diritto

Martedi 24 Maggio dalle 19.30, Vi aspettiamo al BeaCafé per una serata in punta di penna e codice civile, nella quale si parlerà della traduzione letteraria dal punto di vista tecnico, artistico e giuridico.

BeaCafé 96 – Dillo con parole tue

Il traduttore è quell’anello di congiunzione tra l’opera d’arte e una gran parte dei suoi fruitori, eppure è una delle figure peggio trattate dell’industria culturale.

Al BeaCafé si parla della traduzione letteraria dal punto di vista tecnico, artistico e giuridico insieme a un parterre ad ampio spettro che include traduttori importanti, come Bruno Berni, Elisa Comito, Daniele Petruccioli e avvocati specializzati nella tutela dei diritti d’autore come Federico Mastrolilli (partner DANDI), Claudia Roggero (Founder DANDI) .

L’obiettivo è capire un pò meglio quanta parte del nostro immaginario dipenda dalle scelte di professionisti che cercano di dire quasi la stessa cosa e perché, nonostante numerosi sforzi, non si possa prescindere dalla loro professionalità.

Nonostante i molti passi avanti dei software di traduzione, non siamo ancora riusciti a trovare quello che renda con le giuste intenzioni “Je me suis couché longtemps de bonne heure” con quel che segue.

Ecco perché non dovete mancare al BeaCafé.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Tutela Diritto D'Autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

🎓 sono l'Avvocato dei creativi: li aiuto a lavorare liberamente sentendosi protetti dalla legge

Site Footer