Blog Posts

baffo e brevetti

La top 8 dei brevetti per baffi

Baffo e Brevetti: le migliori invenzioni per tenere a bada i baffi 1.BREVETTO US435748, IL “CUSTODE DEL BAFFO” L’invenzione sopra riportata si chiama il “Custode del baffo” e consiste nel tenere lontani i baffi da cibo

Diritto cinematografico

I film “fast food” di Nollywood

Il fenomeno Nollywood nasce alla fine degli anni ’80. I film di Nollywood sono chiamati film “fast food”, perché realizzati in meno di due mesi, in condizioni che i professionisti di altre aree del mondo

La nozione di parodia chiarita dalla Corte di Giustizia

La nozione di parodia chiarita dalla Corte di Giustizia

Un esponente politico belga di estrema destra, durante una festa di capodanno, distribuisce ai suoi invitati un calendario nel quale è contenuto un disegno che riprende la copertina dell’album “La tomba indù” del fumetto Bob&Bobette

product placement e fiction letteraria

Product placement e fiction letteraria

Product placement e fiction letteraria (di Roberto Di Pietro) Quella del product placement è una pratica atipica di marketing volta a favorire la visibilità di un determinato brand in un contesto più ampio rispetto alla specificità

La libera disponibilità online di contenuti digitali

La libera disponibilità online di contenuti digitali

La libera disponibilità online di contenuti digitali. L’Open Access è una modalità di pubblicazione del materiale prodotto dalla ricerca, per esempio articoli scientifici pubblicati in riviste accademiche o atti di conferenze, ma anche capitoli di libri, monografie o dati sperimentali,

Il pubblico dominio di due film cult del genere horror

Il pubblico dominio nei film

Per registi, designer, fotografi e diciamo qualsiasi tipo di creativo, il dominio pubblico è una risorsa importante, come anche i materiali esenti da copyright che possono essere usati e remixati per creare nuova arte. Il diritto

copyright dei tatuaggi

Il copyright dei tatuaggi nei videogiochi

La Take-Two Interactive: citata in giudizio per la riproduzione di alcuni tatuaggi nel videogioco sul basket NBA 2K16  Il copyright dei tatuaggi significherebbe che, per la loro esibizione in pubblico, dovrebbero pagarsi all’autore un equo

libri di pubblico dominio

Libri di pubblico dominio: il Diario di Anna Frank

I diari scritti da Anna Frank tra il 1940 e il 1944, mentre viveva in clandestinità, sono unanimemente ritenuti un’opera fondamentale per la memoria collettiva, opera in cui l’enorme valore storico e letterario si fondono

Product Placement e TV

Product Placement e TV: il caso Cacao Meravigliao

Product Placement e TV- Il caso cacao Meravigliao. Finto Brand o Product Placement? Il fake brand (finto marchio) è un brand fittizio utilizzato all’interno di un’opera cinematografica, una sorta di “rimando figurativo” volontario ad un marchio costruito sempre con uno scopo

Site Footer