Nel film Pixels alieni intergalattici fraintendono un filmato diffuso con alcuni personaggi dei classici videogame. La trama non è nulla di particolare. Ma anche i film meno impegnati sono sottoposti a censura e alcune scene …
Blog Posts
Ispirazione o pura copia nella moda. Ha descritto i suoi disegni come “non letteralmente tribali”. Ma per la piccola comunità di donne messicane indigene, i disegni della fashionista Isabel Marant sono molto più che letteralmente …
Graffitismo arte o vandalismo? La Street Art è il nome dato dai media per comprendere quelle forme di arte che si manifestano in luoghi pubblici e in strada. La Street Art nasce come forma di …
Il diritto d’autore e l’arte contemporanea: Bert Kreuk, Danh Vō e il business dell’art-flipping. “Grande e di effetto”: è il dispositivo della sentenza del 24 Giugno 2015 del Tribunale di Rotterdam che ha intimato a Danh …
Il diritto di fotografare il panorama sarà al voto il prossimo 9 luglio, giorno in cui la plenaria del Parlamento europeo voterà sul rapporto di Julia Reda sulla revisione delle regole EU sul diritto d’autore. …
Con i suoi e-book Amazon cambia le carte in tavola. Il colosso dell’e-commerce e dell’editoria digitale ha annunciato che gli autori indipendenti che pubblicano senza una casa editrice direttamente sulla piattaforma Kindle Direct Publishing, saranno …
La creatività pubblicitaria ai tempi di Internet. Il caso Juventus, un altro caso di furto di immagini in pubblicità. È prassi comune tra i pubblicitari “prendere spunto”, senza il consenso del legittimo titolare e autore, o …
A volte anche la vicenda più banale può far nascere discussioni, altrettanto banali e inutili, ma che fanno riflettere sulla mancanza di chiarezza dei media nel riportare le notizie. Sicuramente il diritto, per come viene …
È risaputo che le immagini pubblicate su internet non sono liberamente utilizzabili e che occorra il consenso del titolare per autorizzarne l’uso. Il furto di immagini su Facebook: il caso La questione è stata decisa …
Il copyright è morto. È vecchio, non ce la fa più, non è più in grado di regolare, di dettare legge né di stare al passo coi tempi e i cambiamenti dell’industria musicale. A dirlo, …
Il termine Blaxploitation nasce dalla fusione di blacks (neri) ed exploitation (sfruttamento), espressione già in uso per il cinema di genere che negli anni Sessanta mescolava violenza e sesso. Con il termine si indicano i polizieschi, …
Gli strumenti giuridici di tutela delle opere 3D. Sul treno mi annoio quasi sempre soprattutto perché mi sento di perdere tempo stando seduta aspettando di giungere a destinazione. Così mi invento la qualunque. La prigionia …
I Cookie web: la nuova legge sulla privacy e le sanzioni previste per i siti web che non si adeguano
Ci sono delle espressioni che vengono utilizzate nel linguaggio informatico, che mi colpiscono e mi piacciono perché sono delicate e mi fanno pensare a tutt’altro. Mi piace per esempio la @. Mi pare che, traducendo il …
Il diritto d’autore tutela l’idea creativa? Uno dei principi cardine del diritto d’autore è che l’idea che non si concretizza in un’opera creativa non è tutelabile. Per questo motivo l’ordinanza NRG 32885/2014 del Tribunale di …
Si è svolto venerdì 24 aprile 2015, presso la libreria Inocntro Fandango di Roma, via dei Prefetti 22, il secondo incontro organizzato da DANDI (diritto d’autore e diritto industriale), in cui si è discusso del …
Tonie van der Merwe ha ricevuto il premio Simon Sabela per il suo contributo al cinema al Durban international film festival del 2014. “Senza voler essere razzisti, pensavo che un bianco non avrebbe vinto facilmente un …
Plagio di un film. In un momento storico in cui proliferano famosi copioni e altrettanto famosi copiati, si assiste inermi alla paradossale tendenza culturale di questo millennio: “più somiglia a, più vale.” In questo tempo, …
Entertainment digitale e il secondo incontro di Dandi Streaming killed the radio star? Lo Studio legale di entertainment digitale Dandi incontra la musica liquida. Quali sono gli effetti della rivoluzione digitale sulla musica e i suoi …
Uso di una canzone come sottofondo: si può usare senza il consenso dell’autore? Domande e Risposte sul Diritto d’Autore DOMANDA: Vorremmo il tuo parere legale circa l‘uso di una canzone come sottofondo. Ne vorremmo utilizzare …
Lo sfruttamento postumo dell’immagine di Robin Williams Mentre la moglie Susan e i figli Zachary, Zelda e Cody discutono per la divisione dei beni personali di Robin Williams (come gioielli e altri oggetti), l’Hollywood Reporter …