Pubblicazione Foto Senza Consenso: Come Difendersi

Pubblicazione Foto Senza Consenso: Come Difendersi

La pubblicazione foto senza consenso è una violazione sempre più frequente. Se qualcuno usa la tua immagine senza il tuo permesso sta commettendo un illecito. Il diritto all’immagine, infatti, ti permette di scegliere quando e come farti vedere, e di guadagnare sul tuo aspetto.

La Legge Sulla Privacy Foto: La Regola Base

La legge sulla privacy foto stabilisce che ogni foto che ritrae una persona e viene pubblicata online senza il suo esplicito permesso è un illecito. La stessa regola vale anche se l’uso è per scopi pubblicitari o promozionali.

  • Violazione della privacy foto: Anche se hai dato il permesso di scattare la foto, devi dare un permesso separato per la sua pubblicazione.

Diffusione immagini senza consenso risarcimento e danni

Se subisci una violazione della privacy foto, puoi chiedere un risarcimento. Il calcolo di questo risarcimento si basa su diversi criteri:

  • Il prezzo del consenso: Il risarcimento viene calcolato come il prezzo che avresti chiesto per dare il permesso di usare la tua immagine.
  • Il mancato guadagno: Anche se non sei una persona famosa, la tua immagine ha un valore e puoi chiedere il risarcimento per il guadagno che avresti ottenuto.
  • Danno non patrimoniale: Puoi chiedere un risarcimento anche per i danni morali subiti, in particolare se l’uso improprio della tua immagine ha leso la tua dignità.

Un Caso Famoso: La Sentenza Enrica Bonaccorti

Un caso storico riguarda la conduttrice Enrica Bonaccorti. Anni dopo aver posato nuda, aveva ritirato il suo consenso alla pubblicazione foto senza consenso di quegli scatti.

  • La sentenza: Il Tribunale di Roma le ha dato ragione, stabilendo che il consenso dato in passato non è valido per sempre.
  • Cosa impariamo: Puoi sempre revocare il consenso alla diffusione immagini senza consenso se le circostanze (il tempo, il luogo o lo scopo) sono cambiate. I limiti del tuo consenso devono essere interpretati in modo molto rigido. In sintesi, hai il diritto di controllare l’uso improprio immagini privacy nel tempo.

Le Regole per la Pubblicazione Online

Nel mondo digitale, la pubblicazione foto senza consenso può causare un danno enorme e rapido. La legge sulla privacy delle foto si applica con forza anche su internet: un’immagine non può essere caricata o ripubblicata senza il permesso del soggetto ritratto. Se la tua foto finisce online senza autorizzazione, puoi chiedere non solo un risarcimento, ma anche la rimozione immediata del contenuto. Piattaforme come i social network hanno degli strumenti per la segnalazione e la cancellazione di contenuti illeciti, che puoi usare per far valere il tuo diritto. Inoltre, l’autorità garante della privacy può intervenire per proteggere i tuoi diritti.

Quanto alle modalità attraverso le quali il consenso può essere manifestato, il consenso alla pubblicazione di una foto può essere manifestato in diverse forme, ma non tutte hanno lo stesso peso legale. La forma più forte e sicura è il consenso esplicito, che si manifesta con una dichiarazione chiara, scritta o verbale, da parte della persona ritratta. Un documento firmato, che specifichi il tipo di utilizzo, il contesto e la durata del permesso, offre la massima tutela. Esiste anche un consenso implicito, che si può dedurre da un comportamento, come il posare volontariamente per una foto. Tuttavia, questo tipo di consenso è debole e si riferisce solo allo scatto, non alla successiva pubblicazione. Per questo, in caso di utilizzo online, commerciale o in contesti che potrebbero ledere l’immagine, è sempre consigliabile avere un consenso esplicito e scritto, per evitare qualsiasi controversia.

Se qualcuno sta utilizzando o ha pubblicato la tua foto senza consenso valuta se ci sono gli estremi e se inviare una diffida.

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.

Site Footer