Immagini
L’arte vive un periodo buio, più buio di qualsiasi epoca conosciuta. Lionello Venturi, a proposito delle avanguardie, ha scritto che il Surrealismo si è concentrato sul contenuto, il Cubismo sulla forma. Nel nostro piccolo possiamo …
Si può usare il suffisso book per il proprio segno distintivo senza incappare in una violazione del logo di Facebook? È successo al marchio Huntbook che ha cercato di depositare il proprio logo. Facebook ha …
Kiko contro Wycon: una controversia, nata nel 2013 e terminata nel 2020, che ha come oggetto l’esistenza e la tutelabilità del diritto d’autore nei progetti di arredamento di interni. Ma partiamo dall’inizio. A cosa serve …
Giò Ponti è stato un designer italiano fra i più importanti del dopoguerra. Eclissi è uno dei suoi disegni, apparso nel marzo 1957 sulla copertina della rivista Domus. Il Tribunale di Milano ha deciso di condannare Coin per …
Pubblicare la propria musica su Spotify è il sogno di molti artisti emergenti. Nonostante non sia possibile caricare i brani direttamente, la procedura è accessibile a tutti tramite i distributori digitali. Capire come funziona questo …
Approfondiamo oggi l’argomento durata diritti d’autore ricordando sempre che ci sono chiare differenze tra diritto d’autore e copyright da non confondere. La durata del copyright si riferisce ai diritti di utilizzazione economica dell’opera dell’ingegno che …
Tutti i musicisti sanno che situazioni impreviste possono causare ritardi o cancellazioni degli spettacoli. Esibirsi può, in alcune circostanze, essere pericoloso o impossibile. La causa di forza maggiore Ad esempio, durante una performance possono verificarsi …
Slenderman nasce nel 2009 online. Il suo creatore è Victor Surge (nome vero Eric Knudsen). Eric, maestro di scuola elementare, decide di partecipare al contest del sito Something Awful, competizione che incoraggiava gli utenti del forum a …
Se pubblichi un’immagine sui social media, il solo fatto di averla pubblicata e messa online dà a qualcun altro il diritto di usarla? La maggior parte degli avvocati probabilmente risponderebbe di no, eppure Mashable, sito web d’attualità …
Zoom, una delle app di videoconferenze più utilizzate in questo momento è stata accusata di diffondere illegalmente le informazioni personali degli utenti. L’allontanamento sociale è obbligatoriamente richiesto dal COVID-19 e produce due reazioni differenti. Alcuni …
Bing bunny è una serie tv basata sui libri di Ted Dewan trasmessa in Italia su Italia 1 nel 2015 e nel 2018 su Rai YoYo. Intorno alla serie animata è stato ovviamente creato del merchandising di cui fanno parte anche i costumi di …
In un film non si possono utilizzare marchi registrati? Certo che si possono usare, ma sempre nel rispetto della legge che tutela i marchi. E quando si viola la legge sui marchi? La violazione nell’uso …
Il coronavirus può essere considerato come causa di forza maggiore per chiedere l’annullamento di un contratto? La questione è molto delicata anche perché coinvolge tutti noi che abbiamo pre-acquistato un biglietto per un evento annullato …
Il Coronavirus costringe tutti noi ad allenarci a casa con un personal trainer a distanza. Proliferano online i video e le dirette su Facebook e Instagram. È impazzito Whatsapp e non si sa quanti sono …
Ai tempi del Coronavirus proliferano le iniziative online e non si ferma la creatività in tutti i campi, soprattutto quello tecnologico. Le opere d’arte nei musei vengono digitalizzate per percorsi virtuali che puoi fare da …
Una Famiglia perfetta è il remake italiano di un film spagnolo che è stato oggetto di una sentenza del Tribunale di Roma del 2019. Quanto è importante il soggetto nella creazione di un remake? Si …