Copyright blog scopo di lucro

Copyright e blog a scopo di lucro

Copyright e blog a scopo di lucro: quando scatta l’obbligo Nel mondo del blogging, la linea tra un hobby e un’attività professionale può essere molto sottile. Questa distinzione è fondamentale in ambito legale, soprattutto quando

link e opere protette

I link a opere protette dal copyright sono leciti?

Link e opere protette (di Marta Pistone) Violazione o legittimità? Chiunque al giorno d’oggi, più o meno coscientemente, sa che i collegamenti ipertestuali (più comunemente chiamati link) svolgono una funzione fondamentale nell’accesso a dati, immagini, video

Il copyright del David

Il copyright del David di Michelangelo

Il copyright del David di Michelangelo Sapevi che il David non può essere utilizzato a fini commerciali? La notizia è nuova di zecca. In pratica per la prima volta una sentenza del Tribunale di Firenze

Film e fatti reali: e se il tuo film fosse ispirato a fatti reali?

Film e fatti reali: e se il tuo film fosse ispirato a fatti reali?

L'intreccio tra film e fatti reali è una fonte inesauribile di ispirazione per l'industria cinematografica. Tuttavia, gli autori e i produttori devono operare con piena consapevolezza dei limiti imposti dalla legge e dalla giurisprudenza. La libertà artistica è un valore irrinunciabile, ma deve essere esercitata nel rispetto della verità, della continenza e dei diritti altrui. Solo così un'opera ispirata alla realtà potrà essere non solo un'opera d'arte, ma anche un esempio di narrazione responsabile e rispettosa.
Mostra tutelata dal diritto d'autore

Mostra tutelata dal diritto d’autore

Una mostra può essere tutelata dal diritto d’autore? La risposta è dipende. Ti spiego perché… La creatività è il requisito richiesto dalla legge. Una mostra d’arte può essere considerata come opera d’ingegno, se dotata di creatività

Industrial design e religione: il rosario può essere protetto dal diritto d'autore?

Il rosario è protetto dal diritto d’autore?

Industrial design e religione Fatto La questione riguarda due imprese concorrenti che elaborano e producono oggetti di culto ed origina da un problema spesso presente nell’ambito dell’industrial design: quello della controversa tutela autoristica delle forme e

John Lennon

John Lennon è di Yoko e a lei non piace la limonata!

Yoko Ono ha costretto un’azienda polacca che produce bevande a cambiare il nome di una soda chiamata John Lemon, minacciando un’azione legale per ‘violazione di marchio‘. La Mr. Lemonade Alternative Drinks ha immediatamente rinunciato all’etichetta con

Site Footer