Plagio e ispirazione nel cinema
A Hero di Asghar Farhadi e Malignant di James Wan : il confine tra ispirazione e plagio è sottile. Nel mondo del cinema, le cause per plagio sono frequenti. Un’idea non è sempre tutelabile. Ma un’opera può essere protetta dal copyright. Questo solleva molti interrogativi. Un film può essere plagiato? Come si può provare il plagio? Serve un’analisi dettagliata. Le cause di plagio sono all’ordine del giorno. Sono successe per “Sole a Catinelle” e “La forma dell’acqua”.
A Hero di Asghar Farhadi: il caso
Il film “A Hero” di Farhadi è finito al centro di una causa. Il film è ispirato a una storia vera. L’ha scoperta tramite una ex studentessa. Azadeh Masihzadeh aveva documentato la storia. Lei ha fatto causa per plagio. Ha denunciato il regista per averle rubato l’idea. Farhadi ha negato ogni accusa. Ha risposto con una contro-causa. Le accuse di plagio erano senza fondamento. Una giuria di esperti ha respinto le accuse. Le autorità iraniane hanno scagionato Farhadi. La questione ha comunque fatto discutere molto.
Malignant di James Wan: le accuse contro James Wan
Anche il regista James Wan è stato accusato. Il suo film “Malignant” è sotto accusa. L’accusa di plagio arriva da Adam Cosco. Cosco è autore di diversi cortometraggi. Sostiene che Wan ha copiato la sua sceneggiatura. Il suo lavoro si chiama “Little Brother”. La sceneggiatura presenta quasi 50 somiglianze. Cosco afferma che Wan l’ha letta. L’ha letta tramite un collaboratore di Blumhouse. L’episodio dimostra la complessità delle cause. Provare il plagio di un film è difficile. Bisogna dimostrare la conoscenza dell’opera. E bisogna confrontare le due opere. Il processo creativo è fondamentale. Va documentato dall’idea al film.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in diverse aree di competenza. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!