‘Amazing Grace’ è il titolo del documentario su Aretha Franklin prossimamente in uscita. Per girare un documentario devi avere contratti e liberatorie blindate. Perché, per esempio, è fondamentale ottenere il consenso alle riprese di un …
Autore: Claudia Roggero
Il marchio Oscar: la vittoria in tribunale Il Premio Oscar è il più antico del mondo. È un premio cinematografico molto prestigioso. La cerimonia si tenne la prima volta nel 1929. Il nome ufficiale è …
Stai postando una cover su YouTube ma vuoi farlo seguendo le regole del copyright? Vuoi caricare su YouTube una cover senza che, dopo averla caricata e condivisa, ti arrivi un bell’avvertimento di violazione di copyright? Bene, …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
Le ultime edizioni di questo specifico Fondo di Sostegno allo Sviluppo di Coproduzioni tra Italia e Germania si sono concluse nel 2019. Diverse comunicazioni ufficiali dell’epoca indicavano che quella sarebbe stata “l’ultima Edizione del Fondo …
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Quando vengono pubblicate recensioni Tripadvisor le verifica? Qual è la prima cosa che fai prima di partire per le vacanze? Io faccio una visita a Tripadvisor per vedere quali sono i posti più belli da …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …
Il Regolamento europeo sulla privacy Il Regolamento europeo privacy è una legge fondamentale. È stato applicato dal 2018 in tutta Europa. La norma tutela i dati personali dei cittadini. Ha lo scopo di armonizzare le …
L’Accordo di riservatezza dipendenti in diritto d’autore è il contratto concluso tra chi commissiona l’opera (committente) e l’autore (commissionario o dipendente). I casi possono essere due: il committente commissiona l’opera all’autore che, come libero professionista, …
La diffida è una lettera formale, scritta da un avvocato, con la quale: si invita e intima chi ha violato un tuo diritto d’autore o sta usando, senza autorizzazione e consenso, il tuo marchio, la …
Violazione di copyright dei progetti di architettura aventi carattere creativo La violazione di copyright in architettura Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza. Questa riguarda la violazione di progetti. Due architetti hanno citato in …
Trasposizione teatrale di un film La trasposizione di un film in un’opera teatrale è un’operazione che non può prescindere da un solido inquadramento legale. Per poter procedere, è necessario acquisire i diritti dai titolari del …
La violazione del diritto d’autore delle foto semplici è un errore comune, spesso commesso in buona fede. Molte persone credono che una fotografia non professionale, come uno scatto di un paesaggio, di un oggetto comune …
Una sequenza di movimenti come quelli dello yoga possono essere tutelati dal copyright? La Corte d’Appello del Ninth Circuit ha fornito un importante contributo al riguardo, nel contesto del caso Bikram yoga. Bikram Choudhury, fondatore del Bikram Yoga, …
Frida Kahlo (Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderon) è un volto famosissimo e sei vuoi utilizzare la sua immagine devi chiedere l’autorizzazione perchè i suoi diritti non sono liberi. Chi detiene il diritto di usare …