Blog Posts

Social media e libertà di parola

Social media e libertà di parola

In Italia, la libertà di espressione è un diritto fondamentale, ma non è assoluto e trova i suoi limiti nella tutela di altri diritti, come l'onore e la reputazione. A differenza degli Stati Uniti, il nostro ordinamento ha norme specifiche e una consolidata giurisprudenza che regolamenta la condotta online, specialmente in relazione a commenti su cause legali. La semplice discussione di un processo sui social media non è vietata, ma è molto facile sconfinare in reati specifici.
marchi del cartello

I marchi del cartello: Narcos e El Chapo

I Marchi del cartello Il Marchio Narcos Netflix sta affrontando una controversia sul marchio Narcos con la famiglia di Pablo Escobar. Il fratello di Escobar, Roberto De Jesus, Escobar Gaviria ha chiesto a Netflix un

John Lennon

John Lennon è di Yoko e a lei non piace la limonata!

Yoko Ono ha costretto un’azienda polacca che produce bevande a cambiare il nome di una soda chiamata John Lemon, minacciando un’azione legale per ‘violazione di marchio‘. La Mr. Lemonade Alternative Drinks ha immediatamente rinunciato all’etichetta con

Internet e le regole di naming

Internet e le regole di naming

Internet e le regole di naming Esaminiamo le regole sui nomi a domino applicate dalla Autorità italiana di Registrazione (di seguito solo «RA»). Revoca del nome a dominio Secondo l’art. 11, la RA può revocare

Il Right of Publicity: Right of Publicity protegge il diritto di una persona Idi controllare l'uso commerciale della propria identità,

Il Right of Publicity: Tutela dell’Immagine tra USA e Italia

Il Right of Publicity è un diritto legale che garantisce a un individuo il controllo esclusivo sull'uso commerciale della propria identità. Questo include il nome, l'immagine, la voce, la somiglianza e altri attributi che rendono la persona riconoscibile. In sostanza, impedisce a terzi di sfruttare la fama o l'identità di qualcuno a fini pubblicitari o commerciali senza consenso. Sebbene sia un concetto più consolidato negli Stati Uniti (dove in alcuni Stati è considerato un vero e proprio "diritto di proprietà" che può essere ereditato), in Italia trova la sua corrispondenza nel più ampio diritto all'immagine, che tutela la persona da un uso improprio o non autorizzato della propria raffigurazione.
Mel Gibson denuncia i co-produttori del film The professor and the madman

Mel Gibson contro tutti: la guerra legale che ha bloccato un film per 20 anni

Nel dinamico mondo della produzione cinematografica, la corretta stesura degli accordi legali è fondamentale per il successo di un progetto. Spesso, accordi mal definiti possono mettere a rischio un’intera opera, come dimostra il caso di Mel Gibson e del suo film "The Professor and the Madman." La controversia legale che ha coinvolto l'attore e regista con i co-produttori ha evidenziato quanto sia cruciale avere contratti "blindati" che garantiscano la protezione dei diritti in ogni fase della lavorazione.
Come aprire una piattaforma di film online senza violare il copyright

Come aprire una piattaforma di film online senza violare il copyright

Non puoi semplicemente caricare un film trovato online. Devi contattare i titolari dei diritti, che sono solitamente i produttori o i distributori cinematografici. Spesso, questi diritti sono gestiti da agenzie o dipartimenti specifici, che si occupano di negoziare gli accordi con le piattaforme di streaming. Il tuo obiettivo è ottenere una licenza che ti permetta di distribuire il loro catalogo sul tuo servizio.

Site Footer