Copyright e blog a scopo di lucro: quando scatta l’obbligo Nel mondo del blogging, la linea tra un hobby e un’attività professionale può essere molto sottile. Questa distinzione è fondamentale in ambito legale, soprattutto quando …
Blog Posts
Copyright e fornelli: Chef e cheffe di tutt’Italia: è finita l’epoca del “segreto in cucina”. Stop ai nascondigli segreti su mensole misconosciute, camuffamenti, bugie, tranquilli/e …. Tutto ciò che è stato frutto della Vostra scienza, …
Usare il marchio altrui come meta tag è concorrenza sleale? È vero che, sfruttando un marchio come parola chiave al fine di indicizzare i vari siti facendo apparire il proprio sito tra i primi, si …
Guerra dei marchi: Cina contro America Un marchio di abbigliamento cinese cita in giudizio Apple per il logo dell’App Store Kon un marchio cinese di abbigliamento, ha citato in giudizio Apple per violazione di marchio affermando …
SIAE contro SKY Da X Factor Italia una nota stonata: Sky Uno decide di non pagare SKY, con una decisione che non ha precedenti ha deciso di non pagare il diritto d’autore. Ha deciso che proprio quegli autori …
Link e opere protette (di Marta Pistone) Violazione o legittimità? Chiunque al giorno d’oggi, più o meno coscientemente, sa che i collegamenti ipertestuali (più comunemente chiamati link) svolgono una funzione fondamentale nell’accesso a dati, immagini, video …
Copyright nel footer L’apposizione del copyright nel “footer” per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso …
Copyright della corsa è il termine che definisce la protezione legale di ciò che un allenatore o preparatore atletico crea con esperienza e originalità. Hai mai riflettuto sul valore legale dei piani di allenamento che …
Tutela contenuti online: la diffusione di opere creative su internet, come video, fotografie e testi, ha reso più complesso il tema della loro protezione legale. A differenza del passato, in cui la pubblicazione avveniva su …
Clausola di segretezza: proteggere le informazioni sensibili Nel mondo degli affari, la riservatezza è fondamentale. Per questo, in molti contratti, viene inserita una clausola di segretezza, nota anche come clausola di non divulgazione o NDA …
Il marchio Zù Totò: sarà ricordato per il caffè in cialda. Dopo i marchi del cartello, El Chapo e Narcos, non potevano mancare i prodotti alimentari con il marchio ‘Zù Totò’. Il marchio è dedicato …
Super Vacanze di Natale La produzione italiana più lunga della storia, ben 35 anni. Visto che ormai è diventato un genere irrinunciabile. Considerato che non è bello ammettere che si è passati di moda o …
Albano contro Michael Jackson: chi ha copiato per primo? Il trend topic di oggi è quello di DOMENICA LIVE. Durante la trasmissione Loredana Lecciso parla della sua relazione con il povero Al Bano e dice “Non voglio giudicare …
Stai pensando di scrivere una biografia del tuo artista preferito riproducendo le sue opere? Rifare o modificare disegni di un artista in un’opera dedicata a lui è possibile? Se fossimo in America risponderei che dovresti …
La Vespa è un’opera creativa? Può un’opera di design essere qualificata come creativa? Quali sono i parametri da rispettare affinchè il diritto d’autore possa offrire la sua tutela? La legge sul diritto d’autore parla chiaro “Sono …
Se hai un sito con finalità commerciale puoi utilizzare al suo interno immagini protette da copyright? Partiamo da un caso pratico. Diciamo, per esempio, che il tuo obiettivo sia: elaborare un sito internet; utilizzare per …
La tutela del credito da regista di Fausto Brizzi Il diritto del regista a essere riconosciuto Un film può uscire senza il nome del suo regista? Questa domanda è al centro di una controversia. La …
Se stai costruendo un sito di e-commerce, devi rispettare alcune regole per il trattamento dei dati personali. La materia è regolata dal Codice della Privacy Obblighi informativi Sul sito deve esserci, ed essere facilmente identificabile dagli …