Jeff Koons vince causa di plagio

Jeff Koons vince causa di plagio

Jeff Koons, per via della tecnica dell'appropriazione, non è nuovo alle controversie legali, per le quali non sempre ha potuto salvarsi dall'accusa di plagio e celebrare una vittoria. Curioso anche il fatto che la stessa Ilona Staller, una volta moglie di Koons, aveva agito in giudizio contro la casa d'aste Sotheby's proprio per le stesse opere della serie Made In Heaven, contestando il mancato consenso alla circolazione della propria immagine.
Diritto d'autore e Street Art: che tutela per gli writers? La legge italiana tutela in qualche modo gli writers?

Diritto d’Autore e Street Art: Quando l’Arte di Strada Diventa Legale

Abbiamo già preso in esame casi esemplari della street art, come la vicenda dei 5Pointz, e come viene regolata negli Stati Uniti. Ma come viene disciplinata la street art in Italia? Definiamo il murales e parliamo di opere rimovibili e di casi concreti. La causa di Jamie Mitchel Kosse, che ha denunciato la cantante pop, Kiesza e la sua etichetta Universal Music Group e il tunnel del Mediterraneo.
maurizio cattelan

Maurizio Cattelan: banana in causa

Maurizio Cattelan è un artista di arte contemporanea. È curatore, gallerista, artista e giornalista. Ha esposto in gran parte dei più famosi musei d’arte contemporanea del mondo. Cattelan costruisce provocazioni e provoca scompiglio. Maurizio Cattelan biografia Cattelan nasce a

Il Diritto di Seguito e il mito tragico di Millet

Il Diritto di Seguito e il mito tragico di Millet

Jean-Francois Millet nel 1865 vendeva il suo dipinto l’ “Angelus” per la somma di 1.000 franchi. Qualche anno dopo, nel 1889, il collezionista Pierre-Eugene Secretan lo rivendette per 553.000 franchi, mentre la famiglia dell’artista viveva

Appropriation art

Appropriation art

L’Appropriation Art o Citazionismo è una corrente artistica che teorizza un ritorno alla manualità, all’uso dei colori della pittura dopo anni di dominazione dell’arte concettuale. Il Citazionismo si basa sull’idea che sia possibile misurarsi con l’intero bagaglio della tradizione

Keith Haring: quando l’Art è veramente Pop

La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore

vincenzo rulli

Dandi incontra: Vincenzo Rulli

Lo studio Legale DANDI in collaborazione con i Mercati d’Autore e il Mercato Trieste di Via Chiana 109, Roma presentano Artisti al Chilo #4 Il Mercato dell’Arte: il ruolo dell’artista “L’arte sarà di tutti /

Site Footer