Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
Li chiamano youtuber o vlogger e sono coloro che realizzano e pubblicano video, di tutti i generi, con una certa costanza nel tempo. Sono persone che si divertono a rendere partecipi gli altri della propria …
L’autore cinematografico e i diritti d’autore di un film: chiarezza per proteggere la tua opera Nel complesso mondo della produzione cinematografica, il ruolo dell’autore cinematografico e la tutela dei diritti d’autore sono questioni di fondamentale …
L‘articolo 10 del codice civile e gli articoli 96 e 97 legge 633 del 1941 (c.d. legge sul diritto d’autore), regolamentano il diritto all’immagine. Cosa dice l’Articolo 10 del Codice Civile Il diritto di immagine ti …
Facebook è obbligato a eliminare i commenti denigratori segnalati dal diretto interessato? In particolare, un hosting provider è costretto a cercare e individuare tutti i commenti identici o simili a un commento diffamatorio di cui …
Ilona Staller fa causa a Sotheby’s New York e chiede alla nota casa d’aste un risarcimento da 21 milioni di dollari. Perchè? Il problema riguarda il mancato consenso. La Staller contesta di non aver mai autorizzato la …
Se lavori con la creatività, produci concetti, idee, bozze o veri e propri business plan, prima o poi ti sei posto la fatidica domanda: come proteggo la mia idea per evitare che me la rubino quando …
Il Caso Banksy: Mostre non autorizzate e limiti legali La notorietà di Banksy, l’artista che ha scelto di rimanere anonimo, ha portato alla nascita di numerose mostre non autorizzate in tutto il mondo. Tuttavia, le …
La liberatoria fotografica si usa per le foto coperte da diritto d’autore o per i ritratti. La legge sul diritto d’autore (e sulla privacy) impedisce, infatti, di utilizzare fotografie coperte da copyright senza il consenso dell’autore …
La musica trap deriva dall’hip hop. Per essere precisi, deriva dal southern hip hop, nato nel sud degli Stati Uniti e sviluppatosi nel corso degli anni 2000. La parola “trap” deriva da trap house: case abbandonate usate dagli spacciatori americani. Trapping in slang vuol dire “spacciare”. A …
Sei pronto a fare musica su YouTube? Se stai pensando di aprire un canale di radio live streaming su YouTube per mandare in onda musica non tua, devi: fare i conti con le etichette discografiche, …
Stai postando una cover su YouTube ma vuoi farlo seguendo le regole del copyright? Vuoi caricare su YouTube una cover senza che, dopo averla caricata e condivisa, ti arrivi un bell’avvertimento di violazione di copyright? Bene, …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …
Quando serve una diffida di pagamento per proprietà intellettuale La diffida di pagamento è lo strumento legale fondamentale per tutelare i tuoi diritti quando lavori come creativo. Se hai realizzato una sceneggiatura, un logo, un’illustrazione …
Violazione di copyright dei progetti di architettura aventi carattere creativo La violazione di copyright in architettura Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza. Questa riguarda la violazione di progetti. Due architetti hanno citato in …