Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.

Biografie personaggi famosi: quali diritti salvaguardare

Biografie personaggi famosi: scrivere una biografia non autorizzata

Scrivere la biografia di personaggi noti senza consenso è possibile, ma richiede un'estrema professionalità e una profonda consapevolezza dei rischi legali. È un atto di equilibrio tra l'arte narrativa e il rispetto dei diritti altrui. In caso di dubbio, la consulenza legale specializzata è non solo consigliabile, ma spesso indispensabile per navigare queste acque complesse.
Falso d’autore e copyright

Falsi d’autore: quali conseguenze?

Creatività ed originalità sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come

Opera creata su commissione

Chi è l’autore delle opere create su commissione?

Opera creata su commissione: nel diritto d'autore, il rapporto tra l'autore e il committente di un'opera è regolato da norme specifiche. Generalmente, in Italia, la legge stabilisce che il diritto d'autore rimane di proprietà dell'autore (il creatore), anche se l'opera è stata realizzata su commissione e dietro compenso.
Musica di sottofondo con e senza copyright

Musica di sottofondo

Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright.

plagio artistico

Plagio artistico: quando la Creatività si scontra con la copia illecita: Emilio Vedova, Jeff Koons e Ahmed Mater

Il plagio artistico è una violazione seria della proprietà intellettuale. Gli artisti hanno il diritto di vedere la propria creatività protetta e riconosciuta. La giurisprudenza italiana, con casi come quelli di Koons, Vedova e le lezioni dal caso internazionale di Mater, sta affinando sempre più gli strumenti per difendere l'originalità e la personalità dell'opera, garantendo che l'arte continui a essere un terreno fertile per l'innovazione, non per la mera imitazione.
Copyright blog scopo di lucro

Copyright e blog a scopo di lucro

Copyright e blog a scopo di lucro: quando scatta l’obbligo Nel mondo del blogging, la linea tra un hobby e un’attività professionale può essere molto sottile. Questa distinzione è fondamentale in ambito legale, soprattutto quando

Copyright nel footer e risarcimento del danno

Dove va inserita la © di Copyright?

Copyright nel footer L’apposizione del copyright nel “footer” per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso

Site Footer