Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
Creatività ed originalità sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come …
Come tutelare il diritto d’autore? Il diritto d’autore si tutela dimostrando di aver creato l’opera per primi. Occorre, in pratica, la dimostrazione di una data certa di creazione. Ecco come: Posta elettronica certificata: la PEC inviata anche a …
La riproduzione di un’opera e il diritto d’autore Il diritto di riproduzione è uno dei pilastri fondamentali del diritto d’autore. In termini semplici, è il potere esclusivo dell’autore di fare una o più copie della …
La parodia è quell’opera creativa originale che trae libera ispirazione da un’opera precedente, deformandone le caratteristiche salienti e pervenendo quindi ad un’opera con delle fattezze strutturalmente diverse da quella parodiata e spesso con degli effetti completamente …
Partita IVA e Facebook: per chi utilizza Facebook, Instagram, o altre piattaforme social per promuovere un’attività o vendere prodotti, è fondamentale sapere quando è necessario aprire una Partita IVA. La legge italiana stabilisce che l’obbligo …
Si possono usare Gesù e Maria su poster e web per farsi pubblicità? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright. …
Pubblicazione di immagini senza consenso. Se sei famoso puoi liberamente utilizzare le tue immagini, usarle sui tuoi social e condividerle con i tuoi followers? Pare di no. Infatti Jessica Simpson è stata citata in giudizio per …
Violazione Copyright Facebook, problema spinoso. Lo sa bene Osho e lo sanno anche i suoi followers. Violazione copyright Facebook e Osho Tra i commenti di alcune tra le 625mila persone che seguono la pagina Facebook Le …
Criteri di quantificazione del danno derivato dalla lesione del copyright Modalità di determinazione del danno La direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale è stata messa a punto dal legislatore comunitario. La principale finalità …
Copyright e blog a scopo di lucro: quando scatta l’obbligo Nel mondo del blogging, la linea tra un hobby e un’attività professionale può essere molto sottile. Questa distinzione è fondamentale in ambito legale, soprattutto quando …
Copyright e fornelli: Chef e cheffe di tutt’Italia: è finita l’epoca del “segreto in cucina”. Stop ai nascondigli segreti su mensole misconosciute, camuffamenti, bugie, tranquilli/e …. Tutto ciò che è stato frutto della Vostra scienza, …
SIAE contro SKY Da X Factor Italia una nota stonata: Sky Uno decide di non pagare SKY, con una decisione che non ha precedenti ha deciso di non pagare il diritto d’autore. Ha deciso che proprio quegli autori …
Copyright nel footer L’apposizione del copyright nel “footer” per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso …
Tutela contenuti online: la diffusione di opere creative su internet, come video, fotografie e testi, ha reso più complesso il tema della loro protezione legale. A differenza del passato, in cui la pubblicazione avveniva su …