Rispondiamo ai tuoi dubbi in caso di controversie sul diritto dello spettacolo.

Mel Gibson denuncia i co-produttori del film The professor and the madman

Mel Gibson contro tutti: la guerra legale che ha bloccato un film per 20 anni

Nel dinamico mondo della produzione cinematografica, la corretta stesura degli accordi legali è fondamentale per il successo di un progetto. Spesso, accordi mal definiti possono mettere a rischio un’intera opera, come dimostra il caso di Mel Gibson e del suo film "The Professor and the Madman." La controversia legale che ha coinvolto l'attore e regista con i co-produttori ha evidenziato quanto sia cruciale avere contratti "blindati" che garantiscano la protezione dei diritti in ogni fase della lavorazione.
Come aprire una piattaforma di film online senza violare il copyright

Come aprire una piattaforma di film online senza violare il copyright

Non puoi semplicemente caricare un film trovato online. Devi contattare i titolari dei diritti, che sono solitamente i produttori o i distributori cinematografici. Spesso, questi diritti sono gestiti da agenzie o dipartimenti specifici, che si occupano di negoziare gli accordi con le piattaforme di streaming. Il tuo obiettivo è ottenere una licenza che ti permetta di distribuire il loro catalogo sul tuo servizio.
Copyright dei Personaggi di Animazione: Ii personaggi di un film di animazione sono protetti dal diritto d'autore?

Copyright dei Personaggi di Animazione: Il Caso Zootropolis, Quando l’Ispirazione Sospetta

I personaggi di animazione sono molto più che semplici disegni: sono il cuore pulsante delle storie, la ragione per cui ci affezioniamo, e spesso il motore di un intero universo narrativo e commerciale. Ma come funziona il copyright dei personaggi di animazione? Quando un personaggio è protetto e cosa succede se qualcuno cerca di copiarlo o usarlo senza permesso? Scopriamolo insieme.
Marchi nei Film: guida legale per produttori cinematografici indipendenti

Marchi nei Film: guida legale per produttori cinematografici indipendenti

Gli avvocati Claudia Roggero e Donato Di Pelino dello Studio Legale Dandi offrono servizi specializzati di check legale per sceneggiature, valutando tutti gli aspetti di proprietà intellettuale che potrebbero influenzare la produzione. La loro esperienza nel diritto dello spettacolo garantisce un'analisi completa e professionale di ogni progetto cinematografico indipendente.
Contratto di opzione

Contratto di opzione cinematografica

L'opzione è un accordo temporaneo: la casa di produzione paga una cifra, solitamente non rimborsabile, per ottenere il diritto esclusivo di acquistare l'opera in un periodo di tempo prestabilito. In questo lasso di tempo, la produzione può cercare finanziamenti, trovare un regista o sviluppare il progetto senza il rischio che i diritti vengano venduti a qualcun altro.
Il diritto d'autore tutela i film pornografici?

Il diritto d’autore tutela i film pornografici?

La Corte ha risposto a questa eccezione ricordando che le opere pornografiche si basano in gran parte su scene di fornicazione tra diversi individui (...) in vari luoghi e posizioni...Tuttavia, le scelte che stanno alla base dei film, dell'ideazione e della progettazione di tali opere, possono essere originali ed, in quanto tali, essere tutelate ai sensi del diritto d'autore

Site Footer