Rispondiamo ai tuoi dubbi in caso di controversie sul diritto dello spettacolo.

Clausola way out nei contratti cinematografici

Clausola “way out” nei contratti cinematografici: la via d’uscita dai contratti senza futuro

Cosa sono le clausole way out nei contratti cinematografici? Consistono in un meccanismo attraverso il quale l'associato (o l'associante), regola il proprio disinvestimento nell'affare al verificarsi di un determinato evento (triggering event) ed entro un certo periodo di tempo (time frame) a un corrispettivo predeterminato sulla base di una formula.
Contratti di produzione cinematografica e clausola "Pay-or-Play"

Clausola Pay or Play

La clausola pay or play (a volte "pay-or-play") viene inserita nei contratti di produzione cinematografica, televisiva e audiovisiva in generale ed, in particolare, viene conclusa dalla produzione con gli attori, i registi o con altri partecipanti al processo creativo.
Il CAM nelle produzioni cinematografiche indipendenti

CAM: che cosa è e perché è utile?

Il CAM è un Collection Account Manager. Molte produzioni cinematografiche indipendenti lavorano con i c.d. collection accounts. Si tratta di particolari "conti di raccolta" del credito o gestione dell'incasso richiesti da finanziatori istituzionali, partner di produzione e agenti di vendita internazionali ancora prima di entrare o finanziare un progetto cinematografico.

Site Footer