Blog Posts

Diritto d'autore su internet: come funziona il copyright su internet

Diritto d’autore su internet: come funziona il copyright su internet

Il diritto d'autore su Internet è un campo dinamico che richiede attenzione e aggiornamento. Che tu sia un creatore di contenuti, un editore o un semplice utente, comprendere le regole che governano la riproduzione e la comunicazione al pubblico online è essenziale. La normativa italiana e la giurisprudenza europea lavorano per trovare un equilibrio tra la libertà di informazione e di espressione e la tutela della proprietà intellettuale, garantendo che il valore delle opere dell'ingegno sia riconosciuto e protetto anche nel vasto mondo del web.
Madame v. Duna Sanchez

Madame v. Duna Sanchez

Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). Non esistono regole precise per identificare il

A Hero di Farhadi v Malignant di James Wan

A Hero di Asghar Farhadi e Malignant di James Wan: due casi di plagio o solo ispirazione?

A Hero di Asghar Farhadi e Malignant di James Wan : il confine tra ispirazione e plagio è sottile. Nel mondo del cinema, le cause per plagio sono frequenti. Un'idea non è sempre tutelabile. Ma un'opera può essere protetta dal copyright. Questo solleva molti interrogativi. Un film può essere plagiato? Come si può provare il plagio? Serve un'analisi dettagliata. Le cause di plagio sono all'ordine del giorno. Sono successe per "Sole a Catinelle" e "La forma dell'acqua".
diritto all'oblio

Il Diritto all’Oblio: capire e applicare la normativa

Il diritto all'oblio è uno dei diritti più potenti introdotti dalla normativa europea in materia di protezione dei dati personali. In un'era in cui le informazioni digitali sembrano eterne, questo diritto offre ai cittadini la possibilità di riprendere il controllo sulla propria identità online, chiedendo la cancellazione di dati non più pertinenti o lesivi.
Le alternative alla SIAE

Le alternative alla SIAE

Con la liberalizzazione del mercato della gestione collettiva dei diritti d’autore in Italia, avvenuta in seguito a normative europee, sono emerse diverse alternative alla SIAE, anche se Soundreef rimane la più conosciuta nel settore musicale.

Copyright sulle immagini: come funziona

Copyright sulle immagini: come funziona

Il copyright sulle immagini è il diritto di sfruttamento economico dell’immagine spettante all’autore di una foto. Anche se incorrettamente, perché, dal punto di vista del diritto, il copyright fa riferimento ad un altro sistema giuridico

Furto di identità social network e diritto all'identità personale

Furto di identità social network e diritto all’identità personale

Un legale esperto in tutela dell'identità personale e diritto d'autore non solo può assisterti nel monitoraggio e nella gestione delle impostazioni, ma è cruciale per intervenire efficacemente in caso di violazione. Dalla notifica di rimozione (DMCA per i siti internazionali) all'azione giudiziaria per sostituzione di persona o per il risarcimento dei danni da sfruttamento illecito dell'immagine, l'assistenza legale è indispensabile per riaffermare il controllo sulla propria identità e proteggere il proprio patrimonio personale e professionale nell'arena digitale.
durata copyright

Durata copyright

Prima di entrare nello specifico sull’argomento durata copyright ricordiamo che esistono delle differenze di significato e di durata tra diritto d’autore e copyright. La principale differenza tra copyright e diritto d’autore è il presupposto da

disney copyright

Disney Copyright

Disney copyright: in questo articolo voglio parlarti di varie vicende Disney legate al copyright, a partire da Topolino, passando per l’eredità di Walt Disney sino alle varie cause intentate alla società del noto fumettista per

Contratto di endorsement marketing e advertising

Endorsement marketing e advertising: il contratto

Endorsement marketing e advertising: in cosa consiste il contratto di endorsement? Il contratto di endorsement è un accordo negoziale con cui un soggetto (endorser), dotato di particolare notorietà (well know personality) si impegna ad utilizzare

Marchio Adidas: storia e battaglie legali

Marchio Adidas: storia e battaglie legali

Il marchio Adidas ha una storia, con una serie di vicissitudini ad esso collegate, che meritano un approfondimento e un articolo tutto suo. Marchio Adidas storia: Adidas vs. Puma La famiglia in questione è la

Site Footer